Redazione RHC : 12 Agosto 2023 09:56
TETRA, o Terrestrial Trunked Radio, è uno standard globale per le comunicazioni bidirezionali crittografate sviluppato da esperti di pubblica sicurezza sotto gli auspici dell’Istituto europeo per gli standard di telecomunicazione (ETSI).
I sistemi TETRA sono utilizzati sia nel settore della pubblica sicurezza che in quello industriale-commerciale come società di servizi pubblici, linee ferroviarie e metropolitane, centrali elettriche, raffinerie di petrolio e impianti chimici.
Dopo che sono state rilevate vulnerabilità nel protocollo di comunicazione TETRA che alimenta i sistemi di controllo industriale a livello globale, i ricercatori hanno rivelato una nuova ricerca che mostra molteplici vulnerabilità zero-day aggiuntive in una stazione base Motorola e in un chip di sistema.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Entrambi sono necessari per eseguire e de crittografare l’algoritmo di comunicazione TETRA, esponendo potenzialmente informazioni sensibili.
Il socio fondatore di Midnight Blue Wouter Bokslag, in un discorso alla conferenza Black Hat USA che si terrà questa settimana, afferma che la stazione base ha un ambiente di esecuzione fidato (TEE), che ha lo scopo di proteggere sia le primitive crittografiche che le chiavi dall’esfiltrazione.
Tuttavia, spiega che effettuando un attacco side channel al TEE, il suo team è stato in grado di decrittografare il modulo e ottenere una chiave AES che potrebbe essere utilizzata per decrittografare ulteriormente le comunicazioni che fluiscono attraverso l’apparecchiatura.
“Ciò ci consente di estrarre una chiave Motorola dalla radio che può quindi essere utilizzata per decrittografare il modulo che implementa tutte le funzionalità di sicurezza del traffico”, afferma. “Quindi abbiamo rotto questo strato per mettere le mani sulla fase di crittografia del sistema TETRA.”
Bokslag chiarisce che l’algoritmo TETRA non è stato violato dai ricercatori in nessun momento: sono stati solo in grado di ottenere la chiave di decrittazione e i loro sforzi hanno dimostrato come le chiavi possono essere estratte. Dice: “C’è una sorta di cieca fiducia nel settore che le chiavi TETRA siano al sicuro all’interno della radio, ma non è necessariamente così”.
La ricerca in generale li ha portati a scoprire quattro bug zero-day, due dei quali sono critici o di gravità elevata e sono specifici per un Motorola MTM5400:
Bokslag afferma che queste vulnerabilità potrebbero essere utilizzate anche da aggressori con accesso fisico a una radio Motorola per estrarre la chiave sensibile, dopodiché possono ascoltare la rete TETRA senza essere rilevati fino al successivo cambio di chiave.
C’erano anche altri tre 0day, tutti classificati come critici, che risiedevano nel system-on-chip OMAP-L138 utilizzato nella radio Motorola. Bokslag spiega che questo chip è popolare tra le baseband TETRA di più fornitori e utilizzato anche in altri prodotti.
Sono stati rilevati i seguenti problemi:
Nell’ambito dello sviluppo di un exploit PoC (Proof of Concept), Midnight Blue ha dichiarato di aver attrezzato una stazione radio base TETRA per trasformarla in una piattaforma di attacco. In questo modo, ha scoperto altri cinque 0day nella stazione Motorola MBTS TETRA, tre dei quali sono classificati come severità elevata.
Bokslag afferma: “Queste vulnerabilità potrebbero anche essere utilizzate da un utente malintenzionato con accesso fisico (temporaneo) alla stazione radio base per estrarre materiale chiave o persino lasciare impianti persistenti nell’infrastruttura radio avendo la capacità di intercettazione attraverso rollover chiave”.
Queste vulnerabilità sono state dettagliate come:
Bokslag afferma che anche il Motorola MBTS è una stazione base legacy, e quindi più facile da colpire e dice: “Questo dipinge l’immagine di un prodotto di sicurezza che non è stato progettato come se fosse un prodotto di sicurezza”.
Era desideroso di non attribuire la colpa esclusivamente a Motorola, dal momento che è un problema a livello di settore. “È un classico ambiente di sistemi embedded e, sebbene tratti informazioni critiche per la sicurezza, la sicurezza non è una priorità assoluta”.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006