Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514

Giorno: Gennaio 19, 2022

Amnesty International vuole annullare le accuse di Julian Assange con 62.000 firme.

Dopo che l’Alta Corte di Londra ha ribaltato la sentenza di primo grado che negava l’estradizione di Julian Assange dalla Gran Bretagna agli Usa. Il caso verrà quindi rinviato al tribunale di grado inferiore per essere nuovamente dibattuto. A ricorrere all’Alta Corte era stato il team legale americano che si opponeva al divieto di estradizione sulla base di un possibile pericolo di suicidio legato al trattamento giudiziario e carcerario negli Usa. I giudici britannici hanno accolto le rassicurazioni sul trattamento in carcere di Assange, una volta che fosse estradato negli Usa, fatte dalle autorità americane per evitare un temuto suicidio. I tribunali

Abu Dhabi: 3 morti e 6 feriti in un attacco di droni nella regione.

Un mortale attacco di droni nel cuore della capitale degli Emirati Arabi Uniti ha spinto il Medio Oriente in acque inesplorate in un momento in cui i leader della regione hanno cercato di sanare delle spaccature durate anni. Tre camion di carburante sono esplosi, uccidendo tre persone, due indiani e un pachistano, e lunedì è scoppiato un incendio vicino all’aeroporto di Abu Dhabi in quello che il gruppo Houthi ha definito un attacco al cuore degli Emirati Arabi Uniti, il settore commerciale e turistico di tutta la regione. Se confermato, un attacco di droni sulla capitale degli Emirati Arabi Uniti potrebbe portare

DHL è al primo posto tra i marchi più imitati nelle campagne di phishing.

Gli attacchi di phishing spesso impersonano un marchio o un prodotto popolare per cercare di indurre le persone a cadere nelle truffe. Ma i marchi più sfruttati cambiano a seconda degli eventi, delle notizie, del periodo dell’anno e di altri fattori. Se volete approfondire la tematica del phishing, vi rimandiamo a questo video sul nostro canale YouTube: Ritornando all’articolo, un rapporto pubblicato lunedì da Check Point Research rivela come e perché la compagnia di spedizioni internazionali DHL, è stato il marchio più contraffatto nelle campagne di phishing alla fine del 2021. Nell’ultimo trimestre del 2021, DHL ha preso il primo posto superando

La crisi informatica per la ASST della Regione Lombardia, non è finita.

Subito dopo Natale, avevamo riportato di un attacco informatico subito dalla Asst (Azienda socio sanitaria territoriale) di Lecco, lunedì 27 dicembre scorso. Ma da quello che riporta il giornale Il giorno di Lecco, sembrerebbe che le cose a distanza di 20 giorni dall’incidente, non stiano andando affatto bene. Infatti, il sistema sanitario provinciale sembra che sia ancora in blocco, o meglio stia combattendo con i postumi dell’attacco informatico avvenuto dopo Natale. I sistemi per la trasmissione delle immagini delle lastre effettuate in Radiologia al San Leopoldo Mandic di Merate e la stampa dei relativi referti risultano ancora “offline”, anche per la comunicazione

FIN8 ha acquisito il proprio ransomware White Rabbit

La società di sicurezza Trend Micro ha scoperto una nuova famiglia di ransomware soprannominata White Rabbit che secondo loro potrebbe essere uno spin-off di FIN8. FIN8 è un gruppo di criminali informatici con motivazioni finanziarie che attacca le istituzioni finanziarie da diversi anni, principalmente attraverso malware POS che ruba le informazioni sulle carte di credito. La prima menzione pubblica di White Rabbit è un tweet dell’esperto di sicurezza delle informazioni Michael Gillespie, in cui chiede un campione per l’analisi. I ricercatori di Trend Micro hanno analizzato un campione di White Rabbit ottenuto dopo un attacco a una banca statunitense nel dicembre 2021.

La Polonia avvia il livello di allerta ALFA-CRP sulle minacce informatiche.

Sul territorio della Polonia è stato introdotto un regime di allerta sulle minacce informatiche. Questo regime sarà in vigore dal 18 gennaio al 23 gennaio, riferisce il Centro di sicurezza del governo. “Il primo ministro Mateusz Morawiecki ha firmato un decreto sull’introduzione del primo livello di allerta denominato ALFA-CRP in tutto il Paese” si legge nel comunicato. La Cyber ​​Threat Mode di ALFA-CRP è stato introdotto a causa del potenziale rischio di minaccia alla sicurezza dei sistemi di trasmissione dati. Allo stesso tempo, il centro di sicurezza del governo non ha spiegato quali siano le minacce e da dove possono provenire. “Innanzitutto,

Categorie