Redazione RHC : 2 Novembre 2022 07:23
Nel famigerato forum underground Breach Forums, nella giornata di ieri è apparso un post che mette in vendita un database contenente informazioni personali degli Italiani.
Da quanto riportato, vengono messi in vendita i dati quali Codice Fiscale, Nome, Cognome, Indirizzo, Numero di telefono e altro ancora e viene riportato un samples del database in questione.
La cosa interessante è che il costo questa volta viene proposto in altro modo e non in modo unitario. Infatti per ogni singola riga il prezzo da pagare risulta essere pari a 5 centesimi, pertanto stiamo parlando di 20.000 occorrenze per un valore di 1000 euro.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Di fatto si sta assistendo alla logica del “tanto al kilo”, vista l’offerta di questa “merce rubata” nelle underground che risulta veramente importante in questo ultimo periodo.
Andando ad analizzare il samples pubblicato su pastebin, le informazioni sono presenti, anche se il numero di telefono non risulta sempre essere valorizzato.
Facendo un paragone con la rivendita dei dati di Whatsapp incontrata qualche tempo fa sempre su breach forums, in quel caso 20.000 record (numero di telefono associato a nome e cognome) venivano venduti per 200 dollari.
Pertanto per 1000 euro i record forniti in quel caso risultavano essere pari a 100.000.
In questo caso invece, il valore risulta molto superiore, probabilmente per la presenza dell’indirizzo e del codice fiscale.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...