Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

500.000 Account Zoom venduti nelle Darknet.

Redazione RHC : 15 Aprile 2020 14:11

Gli account compromessi di #Zoom sono diventati un prodotto venduto nelle #darknet attraverso i forum di #hacking. Secondo #BleepingComputer che ha parlato con la società di #cybersecurity #Cyble, attualmente ci sono oltre 500.000 #credenziali di account Zoom in vendita derivanti da passate attività di #hacking su Zoom.Gli esperti di Cyble hanno notato un aumento della richiesta e della vendita degli account Zoom dal primo di aprile e sono stati in grado di acquistarne 530.000 a un prezzo all’ingrosso di 0,002 dollari per singolo account mentre alcuni account, afferma il rapporto, vengono persino condivisi gratuitamente. Queste credenziali includono l’indirizzo #email dell’#utente, la #password e la chiave dell’host di Zoom. Alcuni di questi Account appartengono a società di alto profilo tra cui #Chase e #Citybank. Cyble ne ha appurato la veridicità richiedendo un controllo al personale di queste aziende che ne hanno confermato la correttezza.Anche se Zoom ha fatto la sua parte con errori di sicurezza e #privacy, recentemente c’è stato un cambio di rotta da parte dell’azienda ad interrompere lo sviluppo delle funzionalità per 90 giorni al fine di correggere i bug presenti sulla sua piattaforma. #redhotcyber #cybersecurity #cyber #hacking #cybercrimehttps://mashable.com/article/zoom-500000-accounts-dark-web/?europe=true

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!
Di Redazione RHC - 03/09/2025

Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...

LockBit 5.0 : segnali di una nuova e possibile “Rinascita”?
Di Pietro Melillo - 03/09/2025

LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...

Il RE dei DDoS! Cloudflare blocca un attacco mostruoso da 11,5 terabit al secondo
Di Redazione RHC - 03/09/2025

Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...

Anche Cloudflare violata nell’incidente Salesforce! I rischi del cloud colpiscono tutti
Di Redazione RHC - 03/09/2025

Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...

Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...