Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Activision è stata colpita da un Attacco informatico. Tutto è partito da una mail di phishing

Redazione RHC : 24 Febbraio 2023 09:37

Activision, l’editore di giochi per PC (incluso il franchise Call of Duty), ha segnalato una violazione della sicurezza avvenuta all’inizio di dicembre 2022. Si è scoperto che gli hacker hanno ottenuto l’accesso a uno dei canali Slack interni dell’azienda e hanno rubato i dati, e l’incidente è diventato di pubblico dominio solo grazie a un rapporto degli esperti di sicurezza Vx-underground e alle pubblicazioni dei media.

Gli specialisti di Vx-underground hanno pubblicato su Twitter una serie di screenshot modificati ricevuti direttamente dagli aggressori. 

Gli screenshot, datati 4 dicembre 2022, mostrano i documenti di lavoro riservati di Activision relativi al franchise di Call of Duty, nonché il programma di rilascio dei contenuti per il prossimo anno, fino al 17 novembre.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I ricercatori hanno riferito che l’hack è stato effettuato grazie a un attacco di phishing riuscito a uno dei dipendenti dell’azienda. Successivamente, gli hacker sono penetrati nel canale Activision Slack e hanno anche cercato di compromettere altri dipendenti, ma nessun altro è caduto nel phishing.

Allo stesso tempo, Vx-underground ha sottolineato che Activision generalmente ha taciuto su questo attacco.

Ora, dopo numerose domande da parte dei media, i rappresentanti dell’azienda sono stati costretti a confermare l’hack. 

Allo stesso tempo, la società assicura che l’incidente non ha intaccato i codici sorgente dei giochi e i dati personali dei giocatori.

“Il 4 dicembre 2022, il nostro team per la sicurezza delle informazioni ha prontamente risposto a un tentativo di phishing tramite SMS e lo ha bloccato. Dopo un’indagine approfondita, abbiamo stabilito che non è stato ottenuto l’accesso ai dati riservati dei dipendenti, al codice di gioco o ai dati dei giocatori “, ha affermato Activision in una dichiarazione ufficiale.

Allo stesso tempo, la società non ha specificato a quale tipo di dati gli hacker hanno ancora accesso (oltre al programma di rilascio dei contenuti per Call of Duty).

La testata Insider Gaming, che afferma di aver ricevuto e analizzato questa fuga di notizie nella sua interezza, riporta che tra le informazioni rubate ci sono nomi completi, indirizzi email, numeri di telefono, stipendi e altri dati dei dipendenti. Inoltre, secondo i giornalisti, il dipendente Activision compromesso lavora nel dipartimento del personale e ha accesso a una grande quantità di dati riservati.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Conflitto Israele-Iran, una retrospettiva della cyberwarfare del conflitto dei 12 giorni
Di Andrea Mazzoletti - 28/07/2025

Il 13 giugno 2025 Israele bombarda un centinaio di obiettivi militari e gli impianti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Isfahan in un raid calcolato nei minimi dettagli. L’operazione “...

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...