Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Attacco informatico ad IKEA. Compromessi i server di posta elettronica.

Attacco informatico ad IKEA. Compromessi i server di posta elettronica.

Redazione RHC : 27 Novembre 2021 10:46

IKEA sta combattendo un attacco informatico in corso, in cui i criminali informatici hanno preso di mira i dipendenti in attacchi di phishing interni.

Si tratta di un attacco chiamato stolen reply-chain emails, che si verifica quando gli autori delle minacce rubano una e-mail aziendale legittima e quindi rispondono con collegamenti a documenti dannosi che permettono l’installazione di malware sui dispositivi dei destinatari.

Poiché le e-mail di stolen reply-chain emails sono e-mail legittime di un’azienda e vengono comunemente inviate da account e-mail compromessi e server interni, i destinatari si fidano dei loro contenuti e risulta molto probabile che aprano i documenti dannosi.

Nelle e-mail interne visualizzate da BleepingComputer, IKEA avverte i dipendenti di un attacco informatico di phishing in corso che prende di mira le cassette postali interne.

B939cf 3a6274ae4f1b495680c8c463315b5bf5 Mv2

Queste e-mail vengono inviate anche da altre organizzazioni IKEA e partner commerciali compromessi.

“C’è un attacco informatico in corso che prende di mira le cassette postali di IKEA. Altre organizzazioni, fornitori e partner commerciali di IKEA sono stati compromessi dallo stesso attacco e stanno diffondendo ulteriormente e-mail dannose a persone interne ad IKEA”

ha spiegato un’e-mail interna inviata da IKEA ai dipendenti, vista da BleepingComputer.

“Ciò significa che l’attacco può arrivare via e-mail da qualcuno per cui lavori, da qualsiasi organizzazione esterna, e come risposta a conversazioni già in corso. È quindi difficile da rilevare, per cui ti chiediamo di essere cauto”.

I team IT di IKEA avvertono i dipendenti che le e-mail contengono collegamenti con sette cifre alla fine e hanno condiviso un’e-mail di esempio, come mostrato di seguito. Inoltre, ai dipendenti viene detto di non aprire le e-mail, indipendentemente da chi le ha inviate, e di segnalarle immediatamente al reparto IT.

B939cf B7b331ea8dc342e8aaf2291d9a004258 Mv2

Gli attacchi sembrerebbe siano stati orchestrati dall cyber-gang Squirrelwaffle, un attore di minacce noto per l’invio di spam dannoso. L’indagine su tre incidenti ha rivelato che gli aggressori hanno utilizzato exploit per CVE-2021-26855 (ProxyLogon), CVE-2021-34473 e CVE-2021-34523 (ProxyShell).

Una volta ottenuto l’accesso a un server, utilizzano i server Microsoft Exchange interni, hanno sferrato attacchi contro i dipendenti che utilizzano e-mail aziendali rubate.

Poiché le e-mail vengono inviate da server interni compromessi, esiste un livello di fiducia più elevato che le e-mail non siano dannose da parte dei dipendenti delle aziende compromesse.

Raccomandiamo a tutti di procedere quanto prima all’aggiornamento di tutte le patch di Microsoft Exchange, in modo da evitare incidenti di questo tipo.

Fonte

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/ikea-email-systems-hit-by-ongoing-cyberattack/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...