Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile
Exploit PoC disponibile per la nuova vulnerabilità di Microsoft Exchange

Exploit PoC disponibile per la nuova vulnerabilità di Microsoft Exchange

Redazione RHC : 23 Novembre 2021 15:59

È ora disponibile un exploit PoC per la vulnerabilità zero-day recentemente patchata nei server Microsoft Exchange.

Si tratta della vulnerabilità CVE-2021-42321 che interessa le installazioni locali di Exchange Server 2016 ed Exchange Server 2019 (incluso quando si utilizza la modalità ibrida di Exchange) ed è stata risolta da Microsoft con il rilascio degli aggiornamenti pianificati di novembre.

Lo sfruttamento riuscito consente a un utente malintenzionato autorizzato di eseguire codice da remoto su server Exchange vulnerabili.

Domenica 21 novembre, due settimane dopo il rilascio della correzione per CVE-2021-42321, un ricercatore con lo pseudonimo Janggggg ha pubblicato un exploit PoC.

B939cf C39d81d090c44012b3acbf64e87f4ad0 Mv2

“Questo exploit PoC chiama mspaint.exe sul sistema di destinazione e può essere utilizzato per riconoscere la firma di un attacco riuscito”

ha affermato Janggggg.

“Siamo a conoscenza di attacchi mirati limitati che utilizzano una delle vulnerabilità (CVE-2021-42321), che è una vulnerabilità post-autenticazione in Exchange 2016 e 2019”

ha affermato Microsoft, aggiungendo che gli amministratori di sistema devono applicare le patch il prima possibile.

Per verificare se i server Exchange vulnerabili sono stati attaccati tramite la vulnerabilità CVE-2021-42321, eseguire la seguente richiesta PowerShell:

Get-EventLog -LogName Application -Source “MSExchange Common” -EntryType Error | Where-Object { $_.Message -like “*BinaryFormatter.Deserialize*” }

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...