Redazione RHC : 23 Novembre 2021 15:59
È ora disponibile un exploit PoC per la vulnerabilità zero-day recentemente patchata nei server Microsoft Exchange.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si tratta della vulnerabilità CVE-2021-42321 che interessa le installazioni locali di Exchange Server 2016 ed Exchange Server 2019 (incluso quando si utilizza la modalità ibrida di Exchange) ed è stata risolta da Microsoft con il rilascio degli aggiornamenti pianificati di novembre.
Lo sfruttamento riuscito consente a un utente malintenzionato autorizzato di eseguire codice da remoto su server Exchange vulnerabili.
Domenica 21 novembre, due settimane dopo il rilascio della correzione per CVE-2021-42321, un ricercatore con lo pseudonimo Janggggg ha pubblicato un exploit PoC.
“Questo exploit PoC chiama mspaint.exe sul sistema di destinazione e può essere utilizzato per riconoscere la firma di un attacco riuscito”
ha affermato Janggggg.
“Siamo a conoscenza di attacchi mirati limitati che utilizzano una delle vulnerabilità (CVE-2021-42321), che è una vulnerabilità post-autenticazione in Exchange 2016 e 2019”
ha affermato Microsoft, aggiungendo che gli amministratori di sistema devono applicare le patch il prima possibile.
Per verificare se i server Exchange vulnerabili sono stati attaccati tramite la vulnerabilità CVE-2021-42321, eseguire la seguente richiesta PowerShell:
Get-EventLog -LogName Application -Source “MSExchange Common” -EntryType Error | Where-Object { $_.Message -like “*BinaryFormatter.Deserialize*” }
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...