Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico all’Ospedale Luigi Sacco oppure un normale disservizio?

Chiara Nardini : 18 Maggio 2023 08:35

Stiamo assistendo in questi ultimi giorni ad una aumento degli attacchi informatici che stanno colpendo il sistema sanitario nazionale. Dopo l’incidente informatico che ha colpito la ASL1 Abruzzo, sembrerebbe che ci siano altre realtà ospedaliere che stanno avendo dei problemi con i sistemi informatici.

Nella giornata di ieri, è arrivata una segnalazione in redazione che l’Ospedale Sacco di Milano sembrerebbe avere problematiche visibili già dal pronto soccorso relative al loro sistema IT.

L’immagine fornita è di ieri sera, ma sembra che il blocco del pannello del pronto soccorso sia avvenuto in data mercoledì 10 maggio scorso, oppure per un problema del software il monitor riporta una data non in sincrono con la data attuale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Dall’immagine fornita, analizzando meglio il messaggio di errore, sembrerebbe che il backend http://monitorps.hsacco.it non risponde e genera una eccezione, probabilmente per una mancata connessione.

Ricordiamo che l’ospedale Fatebenefratelli e Sacco, a maggio del 2022 (precisamente un anno fa), sono rimasti vittima di un attacco ransomware che ha bloccato le infrastrutture IT. Come riportato da RHC, le credenziali di accesso alla VPN dell’ospedale, erano state messe in vendita nelle underground 2 mesi prima dell’incidente.

Siamo andati ad analizzare il dominio in questione (hsacco.it) il quale è stato registrato a nome dell'”Ospedale Luigi Sacco – Az. Ospedaliera – Polo Universitario”, come da print screen di whois.com in calce.

Il dominio ha nel campo “Admin Contact”, il nome di Luigi Corradini, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano.

Schermata prelevata da whois.com

La persona che ci ha contattato, ci ha anche detto che il medico del pronto soccorso ha dovuto scrivere il referto a mano e che sulla sua PDL compariva un messaggio da parte dell’antivirus che riportava il messaggio “ramsonware trojan hx”.

La fonte ci ha comunicato che i medici si sono dimostrati estremamente cordiali e solerti nonostante i problemi al sistema informatico. Pertanto, desideriamo ringraziarli per il loro impegno costante nei confronti dei pazienti, anche in situazioni di forte disagio come quella attuale (o in altre circostanze legate ad attacchi informatici).

Il medico ha detto alla persona che chi aveva fatto la mattina, aveva già problemi. Nel mentre il sito hsacco.it non risulta raggiungibile, come da analisi checkhost che riportiamo di seguito.

Edit del 18/05/2022 ore 22:06: Una mail anonima arrivata al whistleblower da una persona che lavora all’Ospedale Sacco, ha riportato quanto segue: “vi informo che non c’è mai stato nessun attacco informatico essendo l’Ospedale Sacco dotato di soluzioni di sicurezza allo stato dell’arte ma si tratta di un problema di networking, prolungato dal fatto che con le limitate risorse a disposizione dell’azienda è servito del tempo per recuperare i componenti necessari alla manutenzione. tutti i servizi ora sono ripartiti completamente e non c’è mai stato un problema di sicurezza, grazie per gli aggiornamenti che vorrete fare in merito”.

Pertanto con buona probabilità si è trattato di un disservizio e non di un attacco informatico.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Chiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...

La verità scomoda sul lavoro e l’AI: il 99% lotta, l’1% vince
Di Redazione RHC - 16/07/2025

L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...