Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile
Bloomfleet avverte gli interessati di un incidente di sicurezza informatica: “Stiamo effettuando ulteriori verifiche”

Bloomfleet avverte gli interessati di un incidente di sicurezza informatica: “Stiamo effettuando ulteriori verifiche”

Chiara Nardini : 22 Maggio 2023 07:26

In un comunicato ufficiale pubblicato il 18 maggio scorso, pervenuto in redazione, l’azienda Bloomfleet, specializzata nel settore del fleet management, ha informato gli interessati di un recente incidente informatico che ha coinvolto i loro sistemi. L’azienda ha dichiarato di aver prontamente reagito all’attacco, adottando misure di sicurezza adeguate e intraprendendo azioni tempestive per mitigare i danni.

Secondo la comunicazione di Bloomfleet, il tentativo di attacco informatico è stato rilevato il 18 maggio 2023 dai loro sistemi di sicurezza, che hanno immediatamente risposto bloccando l’accesso alla piattaforma e isolando gli ambienti interessati. Queste precauzioni provvisorie sono state adottate per garantire la sicurezza dei dati e per evitare ulteriori danni potenziali.

Al fine di preservare l’integrità e la sicurezza dei dati, l’azienda ha avviato un’indagine interna per identificare le cause dell’incidente e per prendere ulteriori misure di sicurezza. Sono in corso verifiche approfondite per escludere qualsiasi rischio di violazione dei dati e ripristinare completamente la piattaforma.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Bloomfleet ha rassicurato gli interessati che i lavori di ripristino sono in corso. L’azienda si scusa per il disservizio causato e si impegna a fornire ogni informazione necessaria per rispondere alle domande e alle preoccupazioni degli interessati.

Da: [email protected]
Data: 19 maggio 2023, 19:12:30 CEST
A: ****************
Oggetto: COMUNICAZIONE CAUTELATIVA DI INCIDENTE DI SICUREZZA ALLE AZIENDE CLIENTI
 
Gentile Cliente,

Vi informiamo che i nostri sistemi hanno rilevato nella data di ieri 18 maggio 2023 il tentativo di un attacco informatico che abbiamo prontamente contrastato sia con le misure di sicurezza in essere, sia con azioni tempestive e in particolare ai fini meramente provvisori e cautelativi, abbiamo sospeso l'accesso alla piattaforma ed isolato gli ambienti. 

Stiamo effettuando ulteriori verifiche approfondite e puntuali, per escludere, in maniera certa, ogni rischio di violazione dei dati.

Sono state avviate le attività di ripristino della piattaforma che verranno ultimate entro la giornata odierna.

Ci scusiamo per il disservizio e restiamo in ogni caso ovviamente a disposizione, per fornire ogni informazione di cui riteniate di avere bisogno.

Cordiali saluti

________________________________________
Assistenza Clienti 
Bloomfleet S.r.l. 
Via Antonio Malfante, 73
00147 - Roma (RM)
Tel.: +39 06.91133752
Fax.: +39 06.3208411
e-mail: [email protected]
Sito web: www.telepassfleet.it

L’incidente informatico che ha coinvolto Bloomfleet serve da spunto per riflettere sull’importanza di adottare misure di sicurezza informatica adeguate. Nell’era digitale in cui viviamo, le aziende che gestiscono dati sensibili devono essere sempre vigili e pronte a rispondere agli attacchi informatici. La protezione dei dati dei clienti e dei partner commerciali deve essere una priorità assoluta.

Bloomfleet invita gli interessati a contattarli direttamente per ulteriori informazioni o per qualsiasi altra necessità. L’azienda si impegna a fornire supporto e assistenza per risolvere eventuali problematiche legate all’incidente informatico.

La sicurezza informatica rimane un aspetto cruciale per le aziende in tutte le industrie. Bloomfleet si impegna a fare tutto il possibile per proteggere i dati dei suoi clienti e a continuare a migliorare le proprie misure di sicurezza per garantire la massima protezione.

Il nostro informatore nella giornata di ieri, 20 maggio, ha riportato quanto segue: “Salve, volevo segnalarvi questo incidente informatico, ad oggi l’accesso all’area clienti risulta impossibile e non sono seguite ulteriori comunicazioni.”

Bloonfleet riporta nel suo sito quanto segue:

Dal 2014 ci occupiamo di ingegnerizzare ed automatizzare i processi e i servizi afferenti il mondo Automotive & Mobility, focalizzandoci su un approccio globale e flessibile.

Grazie ad un’unica interfaccia intuitiva di gestione e controllo mettiamo a disposizione di oltre 6.500 aziende un’ampia offerta di servizi mobility ideati e sviluppati secondo le esperienze del cliente. 

L’importante capillarità sul territorio, costruita negli anni con una fitta rete di partner, ci permette di vantare servizi ad alta accessibilità ed efficienza.

Supportiamo i nostri clienti nella gestione della flotta aziendale attraverso l’impiego di innovative soluzioni integrate sia per il controllo capillare di spese e consumi, che per l’ottimizzazione dei costi e la semplificazione dei processi di gestione, amministrazione e fatturazione.

Ciò consente da un lato al Fleet e Mobility Manager di monitorare e gestire al meglio tutti i costi attinenti il mondo della mobilità della flotta aziendale e dall’altro permette al dipendente di disporre di un unico strumento di rendicontazione delle spese di trasferta e/o personali.

Come nostra consuetudine, lasciamo spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda e saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Exchange nel mirino: la guida del CISA per sopravvivere agli attacchi!
Di Redazione RHC - 31/10/2025

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...