Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
TM RedHotCyber 320x100 042514

Categoria: Cybersecurity Italia

Rivendicato un attacco informatico all’italiana Acustic Center da Medusa Locker. Tra 8gg la pubblicazione dei dati

La  banda criminale di Medusa ransomware, nella giornata di oggi, rivendica un attacco ransomware alle infrastrutture IT dell’azienda italiana Acustic Centerl sul suo Data Leak Site (DLS). Ancora non sappiamo con precisione se tale rivendicazione sia confermata dall’azienda, in quanto al momento non è presente alcun comunicato stampa sul sito internet dell’azienda. Nel post pubblicato viene riportato un countdown ad 8 giorni e 12 ore, data di quando la cybergang inizierà a pubblicare i dati sul suo sito underground, qualora il riscatto non venga pagato dall’azienda. All’interno del post viene pubblicato che il costo del riscatto è fissato a 100.000 dollari. Come

Una nuova campagna a tema Agenzia delle Entrate sta diffondendo il malware Ursnif

il CERT-AgID questa mattina ha riportato all’interno del proprio canale Telegram, la diffusione nel perimetro italiano di una nuova campagna di malspam. Nello specifico, si tratta di una nuova campagna che diffonde il malware Ursnif a tema Agenzia delle Entrate che fa riferimento ad alcune incoerenze con l’Agenzia. Non è la prima volta che il malware Ursnif viene diffuso in questo modo e non è neanche la prima volta che il tema della campagna sia l’Agenzia delle Entrate. Ursnif è noto per variare spesso le sue TTP: la tecnica maggiormente sfruttata consiste nell’uso di un link dinamico di Firebase presente all’interno dell’e-mail per indirizzare la

Attacco informatico all’istituto Prosperius. Rhysida avvia l’asta online dei dati

Nella giornata di oggi, la banda di criminali informatici di Rhysida, rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico all’italiana Prosperius. Ancora non sappiamo con precisione se tali dati siano di proprietà dell’azienda, in quanto non è ancora presente all’interno del sito web alcun comunicato stampa relativo all’accaduto. Alcuni giorni fa era stato pubblicato all’interno del canale Facebook una informativa di disservizio, riportando: “I tecnici stanno lavorando al problema e faremo il possibile per ripristinare quanto prima tutti i servizi. Grazie per la comprensione” Dal post pubblicato dalla cybergang nel loro blog underground, i criminali informatici riportano l’inizio della

Red Hot Cyber conference 2024. A Roma il 19 e il 20 Aprile del prossimo anno

La Red Hot Cyber Conference è l’appuntamento gratuito annuale, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione e la consapevolezza del rischio informatico verso tutte le persone. La nuova edizione della RHC Conference 2024 si svolgerà a Roma, in una nuova location rispetto alle due precedenti edizioni, e si terrà il 19 e 20 Aprile del 2024 presso il Teatro Italia in Via Bari, 18 00161 Roma il quale ha una capienza di 800 persone. La location risulta distante: Red Hot Cyber Conference 2024 Per noi di RHC questo è un importante traguardo. E’ il frutto della sinergia

Rivendicato un attacco informatico alla camera penale della Lombardia. Il gruppo di ADHD colpisce ancora

Pochi minuti fa, il gruppo ADHD, del quale avevamo parlato recentemente, rivendica all’interno del proprio canale X un nuovo attacco informatico. Questa volta, da quanto riportato dal gruppo di hacktivisti, ad essere stata attaccata è la Camera penale della Lombardia. Il gruppo fornisce all’interno del Tweet un link ad una propria infrastruttura sulla rete onion che consente il download di alcuni samples. Ancora non sappiamo con precisione se tale rivendicazione sia confermata dalla Camera Penale della Lombardia, in quanto al momento non è presente alcun comunicato stampa sul sito internet dell’azienda. ADHD intorno all’ora 1:10 di questa notte, invia un messaggio di

Trenitalia Annuncia Difficoltà Tecniche nei Sistemi di prenotazione

In una dichiarazione rilasciata oggi, Trenitalia ha annunciato un’interruzione nei propri sistemi di vendita, attribuendola a un guasto tecnico. L’azienda ha assicurato che i tecnici sono al lavoro per risolvere prontamente il problema e ripristinare la piena funzionalità al più presto possibile. L’annuncio delle difficoltà tecniche nei sistemi di vendita di Trenitalia, ci riporta indietro allo scorso anno quanto un attacco informatico sferrato da Hive Ransomware, ha fatto collassare l’infrastruttura IT dell’azienda. È importante notare che al giorno d’oggi le aziende di trasporto come Trenitalia gestiscono enormi quantità di dati sensibili, tra cui informazioni sui passeggeri e transazioni finanziarie. Questi dati sono

415 cPanel di domini italiani in vendita nelle underground. Se sei il proprietario di questi domini, cambia password immediatamente

Non è la prima volta che rileviamo centinaia di Cpanel messi in vendita nelle underground e non è poi una notizia così sconvolgente in quanto ce ne saranno sempre di nuovi. Ma è nostro dovere, nella logica del nostro manifesto, utilizzare notizie come queste per aumentare la consapevolezza al rischio nelle persone. Soprattutto quelle meno esperte e più indifese. In un market underground, nella giornata di ieri abbiamo rilevato la messa in vendita di oltre 400 Cpanel, venduti a prezzi compresi tra 3 e 10 dollari. Dalle analisi svolte, abbiamo effettuato dei check a campione per verificare che tali credenziali di accesso

Un hacker criminale mette in vendita l’accesso alla rete di una organizzazione italiana: scopriamo come difendersi e agire

Il 17 settembre 2023, un “Initial Access Broker” (IAB) ha pubblicato un post su un noto forum underground in lingua russa, in cui propone la vendita di un presunto accesso a un desktop remoto appartenente a un’azienda italiana. Attualmente, non possiamo confermare l’accuratezza delle affermazioni fatte da questo individuo, ma il gruppo di minaccia offre l’accesso – apparentemente a un desktop remoto – associato ad una organizzazione italiana, al prezzo di 100 dollari. Nel suo post, il criminale informatico ha anche fornito informazioni aggiuntive, sostenendo che l’azienda ha registrato un fatturato di 7,7 milioni di dollari. Questi dettagli risultano estremamente rilevanti per

Una azienda italiana con revenue di 6,9 bilion dollar sta per essere attaccata. Scopriamo cosa sono gli IAB

Spesso abbiamo parlato di come funzionano gli attacchi ransomware e di come funziona la piramide del ransomware as a service (RaaS), la quale da un ruolo ad ogni team di hacker criminali, come visto nell’articolo che cos’è il ransomware. Nell’immaginario popolare, si pensa che la criminalità informatica sia legata a singoli individui con abilità informatiche eccezionali. Ma se vuoi estorcere milioni di dollari ad una grande azienda, non puoi fare tutto da solo, hai bisogno di una “squadra” con competenze informatiche diversificate, avanzate e verticali. Infatti, la stragrande maggioranza dei criminali informatici non dispone di tutte le capacità tecniche necessarie per fare

Rivendicato un Attacco informatico alla divisione italiana di TÜV SÜD. Lockbit pubblica direttamente i dati

La famigerata banda ransomware Lockbit, rivendica un nuovo attacco informatico ad un’altra organizzazione. Sul Data Leak Site (DLS), è apparso nella giornata di oggi un post che rivendica un attacco informatico all’azienda multinazionale TÜV SÜD. Ancora non sappiamo con precisione se tali dati siano di proprietà dell’azienda, in quanto non è ancora presente all’interno del sito web alcun comunicato stampa relativo all’accaduto. LockBit 3.0 questa volta non avvia il consueto “countdown” ma pubblica direttamente i dati e stiamo parlando di ben 38GB pronti ad essere scaricati dall’underground. Andando ad analizzare i dati pubblicati da LockBit raggiungibili dal loro sito nel darkweb è possibile vedere che

Categorie