Redazione RHC : 25 Febbraio 2023 16:05
L’Asl5 ha ripreso il servizio di Radioterapia prima del previsto dopo l’attacco hacker subito. Tuttavia, l’inchiesta in corso sta ancora cercando di individuare i responsabili dell’attacco informatico, che si sospetta essere di matrice russa. anche se ancora non è nota la cyber-gang criminale.
A differenza degli attacchi dimostrativi del gruppo NoName ai siti istituzionali e bancari, questo attacco poteva provocare danni seri.
Non sono state registrate esfiltrazioni di dati sensibili, ma solo il funzionamento intermittente di alcuni programmi utilizzati per il pagamento dei ticket. L’attacco hacker è stato intercettato appena in tempo dai poliziotti e dai tecnici del Cyber security lab di Genova.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli investigatori della polizia postale e dell’intelligence stanno lavorando per individuare i responsabili dell’attacco hacker alla rete intranet della Asl5, che ha richiesto verifiche più complesse del solito. Giovedì scorso, i tecnici e gli investigatori della polizia postale hanno effettuato una nuova ricognizione all’ospedale Sant’Andrea e in altre strutture di Asl5, accompagnati da una squadra dell’ACN.
La storia ci racconta alcuni esempi di attacchi informatici che hanno colpito le istituzioni pubbliche e le aziende della Liguria in diversi anni, evidenziando come i crimini commessi online siano ormai superiori a quelli nella vita reale.
Nonostante la collaborazione tra la polizia postale e Liguria Digitale abbia permesso di mitigare gli effetti di alcuni attacchi informatici recenti, come quelli contro il servizio Prenota Salute e un’azienda di acquisto e commercio di energia elettrica, si riscontra nel 2022 un aumento degli attacchi dell’82% rispetto all’anno precedente che sottolinea la necessità di rafforzare la cybersicurezza delle aziende strategiche.
Il sistema della Asl5 non è mai andato in tilt e i file con le informazioni sui pazienti sembrerebbe che non siano stati esfiltrati e criptati.
Visto che l’incidente informatico ancora non si è concluso con una rivendicazione da parte dei criminali informatici, Red Hot Cyber sta monitorando le underground per comprendere se ci siano novità sulla questione.
Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006