Redazione RHC : 25 Febbraio 2023 16:05
L’Asl5 ha ripreso il servizio di Radioterapia prima del previsto dopo l’attacco hacker subito. Tuttavia, l’inchiesta in corso sta ancora cercando di individuare i responsabili dell’attacco informatico, che si sospetta essere di matrice russa. anche se ancora non è nota la cyber-gang criminale.
A differenza degli attacchi dimostrativi del gruppo NoName ai siti istituzionali e bancari, questo attacco poteva provocare danni seri.
Non sono state registrate esfiltrazioni di dati sensibili, ma solo il funzionamento intermittente di alcuni programmi utilizzati per il pagamento dei ticket. L’attacco hacker è stato intercettato appena in tempo dai poliziotti e dai tecnici del Cyber security lab di Genova.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli investigatori della polizia postale e dell’intelligence stanno lavorando per individuare i responsabili dell’attacco hacker alla rete intranet della Asl5, che ha richiesto verifiche più complesse del solito. Giovedì scorso, i tecnici e gli investigatori della polizia postale hanno effettuato una nuova ricognizione all’ospedale Sant’Andrea e in altre strutture di Asl5, accompagnati da una squadra dell’ACN.
La storia ci racconta alcuni esempi di attacchi informatici che hanno colpito le istituzioni pubbliche e le aziende della Liguria in diversi anni, evidenziando come i crimini commessi online siano ormai superiori a quelli nella vita reale.
Nonostante la collaborazione tra la polizia postale e Liguria Digitale abbia permesso di mitigare gli effetti di alcuni attacchi informatici recenti, come quelli contro il servizio Prenota Salute e un’azienda di acquisto e commercio di energia elettrica, si riscontra nel 2022 un aumento degli attacchi dell’82% rispetto all’anno precedente che sottolinea la necessità di rafforzare la cybersicurezza delle aziende strategiche.
Il sistema della Asl5 non è mai andato in tilt e i file con le informazioni sui pazienti sembrerebbe che non siano stati esfiltrati e criptati.
Visto che l’incidente informatico ancora non si è concluso con una rivendicazione da parte dei criminali informatici, Red Hot Cyber sta monitorando le underground per comprendere se ci siano novità sulla questione.
Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows,...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società califo...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...