Chiara Nardini : 23 Febbraio 2024 13:15
Sono momenti trepidanti i minuti che ci attendono nello scoprire cosa ci sarà all’interno del post sul data leak site dal titolo “who is LockBitSupp”. Abbiamo visto questa cybergang attaccare moltissime organizzazioni italiane e conoscere chi siano le figure apicali di questa longeva operazione RaaS di criminali informatici ci lascia attenti e allo stesso tempo stupiti.
La vasta operazione internazionale condotta con l’operazione Cronos, ha permesso alle forze dell’ordine di bloccare le infrastruttura informatiche della cyber-gang ransomware più famosa di sempre. LockbitSupp era l’utenza utilizzata dai criminali informatici nelle comunicazioni ufficiali.
Li abbiamo incontrati nella nostra intervista su TOX ma anche su moltissimi post sui noti forum underground quali XSS ed Exploit dove costantemente ha preso parte a discussioni prima del ban finale.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma una volta pubblicato il post, il risultato è il seguente:
Chi è LockbitSupp?
LockbitSupp ha affermato di vivere negli Stati Uniti... ma non è così
LockbitSupp ha affermato di vivere nei Paesi Bassi... ma non è così
LockbitSupp afferma di avere una Lamborghini... guida una Mercedes (anche se i pezzi potrebbero essere difficili da reperire)
Sappiamo chi è.
Sappiamo dove vive.
Sappiamo quanto vale.
LockbitSupp ha collaborato con le forze dell'ordine :)
Tutto questo ci sembrava abbastanza chiaro quando le forze dell’ordine avevano pubblicato un ulteriore post dove mettevano una taglia di ben 10.000.000 di euro a chi avesse dato informazioni per arrestare i vertici della gang.
Infatti il post riporta una serie di informazioni su LockbitSupp, ma non fornisce una identificazione precisa del criminale informatico che ha quanto pare è abbastanza lontana. Ora bisogna comprendere se questo hype generato dall’operazione e la delusione nei confronti degli affiliati possano portare dei vantaggi nell’identificazione di LockBitSupp.
Ovviamente le forze dell’ordine giocano anche su questo per assicurare i criminali informatici alla giustizia. Intanto questo è l’ultimo post pubblicato sul data leak site di Lockbit, chiamato “il blog eterno” in moltissimi post dallo stesso LockBitSupp su XSS ed Exploit. Il blog infatti verrà chiuso definitivamente dalle forze dell’ordine tra circa un giorno.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...