Chiara Nardini : 23 Febbraio 2024 13:15
Sono momenti trepidanti i minuti che ci attendono nello scoprire cosa ci sarà all’interno del post sul data leak site dal titolo “who is LockBitSupp”. Abbiamo visto questa cybergang attaccare moltissime organizzazioni italiane e conoscere chi siano le figure apicali di questa longeva operazione RaaS di criminali informatici ci lascia attenti e allo stesso tempo stupiti.
La vasta operazione internazionale condotta con l’operazione Cronos, ha permesso alle forze dell’ordine di bloccare le infrastruttura informatiche della cyber-gang ransomware più famosa di sempre. LockbitSupp era l’utenza utilizzata dai criminali informatici nelle comunicazioni ufficiali.
Li abbiamo incontrati nella nostra intervista su TOX ma anche su moltissimi post sui noti forum underground quali XSS ed Exploit dove costantemente ha preso parte a discussioni prima del ban finale.
Ma una volta pubblicato il post, il risultato è il seguente:
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Chi è LockbitSupp?
LockbitSupp ha affermato di vivere negli Stati Uniti... ma non è così
LockbitSupp ha affermato di vivere nei Paesi Bassi... ma non è così
LockbitSupp afferma di avere una Lamborghini... guida una Mercedes (anche se i pezzi potrebbero essere difficili da reperire)
Sappiamo chi è.
Sappiamo dove vive.
Sappiamo quanto vale.
LockbitSupp ha collaborato con le forze dell'ordine :)
Tutto questo ci sembrava abbastanza chiaro quando le forze dell’ordine avevano pubblicato un ulteriore post dove mettevano una taglia di ben 10.000.000 di euro a chi avesse dato informazioni per arrestare i vertici della gang.
Infatti il post riporta una serie di informazioni su LockbitSupp, ma non fornisce una identificazione precisa del criminale informatico che ha quanto pare è abbastanza lontana. Ora bisogna comprendere se questo hype generato dall’operazione e la delusione nei confronti degli affiliati possano portare dei vantaggi nell’identificazione di LockBitSupp.
Ovviamente le forze dell’ordine giocano anche su questo per assicurare i criminali informatici alla giustizia. Intanto questo è l’ultimo post pubblicato sul data leak site di Lockbit, chiamato “il blog eterno” in moltissimi post dallo stesso LockBitSupp su XSS ed Exploit. Il blog infatti verrà chiuso definitivamente dalle forze dell’ordine tra circa un giorno.
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006