Redazione RHC : 23 Marzo 2023 18:31
Secondo Agence France-Presse (citato da CBS News), 5 giornalisti dell’Ecuador hanno ricevuto chiavette USB per posta. Ogni flash drive conteneva un esplosivo che detonava quando la chiavetta veniva collegata ad a un computer.
Il giornalista Lenin Artieda del canale televisivo Ecuavisa di Guayaquil ha ricevuto una USB e l’ha inserita nel suo computer, dopodiché l’unità è esplosa. Artieda ha riportato lievi ferite alle mani e al viso.
Secondo il portavoce della polizia Xavier Chango, la chiavetta esplosa conteneva una carica esplosiva da 5 volt, presumibilmente utilizzata dai militari come carica per i detonatori.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Chango ha affermato che all’interno era presente una sostanza esplosiva in capsule di circa 1 cm, ma solo il 50% dell’esplosivo è stato attivato, il che probabilmente ha salvato il giornalista da ulteriori danni.
Un’organizzazione ecuadoriana per i diritti dei media senza scopo di lucro chiamata Fundamedios ha detto che anche il conduttore radiofonico Alvaro Rosero ha ricevuto una busta contenente una chiavetta USB il 15 marzo.
La diede al produttore, che la collegò al computer tramite un cavo adattatore. Tuttavia, l’unità flash non è esplosa. La polizia ha stabilito che l’unità conteneva esplosivi, ma la carica non ha funzionato perché l’adattatore non aveva una carica sufficiente per attivarlo.
Anche un altro giornalista, Milton Perez dell’ufficio Teleamazonas di Quito, in Ecuador, ha ricevuto un’unità USB esplosiva, ma ha evitato l’esplosione “collegando la chiavetta USB al computer in modo errato”.
Inoltre, la polizia ha intercettato una quarta chiavetta USB inviata a Carlos Vera a Guayaquil che ha effettuato una “esplosione controllata” e una quinta inviata a Mauricio Ayore della TC Televisión a Guayaquil.
Il ministro dell’Interno ecuadoriano Juana Zapata ha confermato che lo stesso tipo di dispositivo USB è stato utilizzato in tutti e cinque i casi. Zapata ha osservato che questi incidenti inviano “un segnale assolutamente chiaro per mettere a tacere i giornalisti”.
Intanto continuano le indagini sull’atto terroristico da parte del governo dell’Ecuador. Il gruppo per i diritti umani Fundamedios ha affermato che Artiede ha ricevuto una lettera di minaccia mentre la lettera inviata da TC Televisión conteneva commenti contro un gruppo politico non identificato.
In una dichiarazione, il governo ecuadoriano ha affermato: “Qualsiasi tentativo di intimidire i giornalisti e limitare la libertà di espressione è un atto atroce che deve essere punito con la massima giustizia”.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006