Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cisco è alle prese con una patch difficile sui telefoni serie 7800 e 8800

Redazione RHC : 12 Dicembre 2022 19:35

La vulnerabilità, tracciata come CVE-2022-20968 (valutazione 8,1 su 10 sulla scala CVSS), interessa i telefoni IP Cisco serie 7800 e 8800 (eccetto l’8821). Non ci sono soluzioni alternative, ma Cisco ha fornito una soluzione di mitigazione che può essere utilizzata fino al rilascio di una patch.

La società stessa descrive la vulnerabilità come un buffer overflow correlato alla funzione di elaborazione del protocollo di rilevamento. 

Secondo gli esperti di Cisco, un utente malintenzionato non autorizzato potrebbe sfruttare questa falla di sicurezza inviando speciali pacchetti Discovery Protocol al dispositivo di destinazione, che potrebbero portare all’esecuzione di codice arbitrario o alla negazione del servizio.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La CVE-2022-20968 interessa i telefoni IP Cisco con firmware 14.2 e versioni precedenti. Il rilascio della patch è previsto per gennaio 2023.

La società ha dichiarato di non aver rilevato attacchi che utilizzano questa vulnerabilità, ma ha notato anche che gli specialisti della sicurezza delle informazioni hanno discusso attivamente relativamente alla CVE-2022-20968. Inoltre, è già stato rilasciato un exploit collegato a tale falla di sicurezza.

Nel suo post, Cisco ha menzionato Qian Chen della società di sicurezza cinese Codesafe Team. È stato lui a trovare la vulnerabilità e a segnalarla all’azienda.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Alan Turing salvato dalla spazzatura! Riemergono i suoi manoscritti storici che vanno all’asta

Gli inestimabili documenti scientifici del leggendario crittografo Alan Turing sono sfuggiti per un pelo dalla distruzione e sono destinati a essere messi all’asta nel tentativo di ricavare dec...

Diventa Partner della Red Hot Cyber Academy: Scopri l’Affiliate e Creator Program

Intraprendere un percorso di apprendimento nelle nuove tecnologie e sulla sicurezza informatica oggi può fare la differenza, soprattutto in ambiti innovativi e altamente specialistici. Per questo...

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...