Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

CL0P continua. PwC, EY e Sony, dopo il colosso Shell, colpite con la vulnerabilità di MOVEit

Redazione RHC : 25 Giugno 2023 16:06

Due delle Big Four delle società di contabilità, PwC ed EY, hanno iniziato a indagare sulle violazioni dei dati relative alle attività del gruppo di hacker Cl0P, riferisce Bloomberg .

Gli hacker hanno chiesto un riscatto alle aziende per non pubblicare i propri dati interni. Il gruppo ha sfruttato una vulnerabilità nel software di trasferimento file MOVEit Transfer di Progress Software che è stata scoperta nel maggio 2021.

PwC Australia (PricewaterhouseCoopers Australia) ha confermato che stava utilizzando MOVEit, ma ha abbandonato la piattaforma dopo aver appreso della fuga di notizie. La società ha affermato di essere stata colpita dall’hack “in misura limitata” e di aver contattato “un piccolo numero di clienti i cui file sono stati interessati”.

Anche EY (Ernst e Young) è stato vittima della cybergang. Tuttavia, la stragrande maggioranza dei sistemi aziendali che utilizzano MOVEit Transfer sono sicuri e non sono stati compromessi.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un portavoce di EY ha affermato che gli specialisti dell’azienda controllano “manualmente e attentamente” i sistemi in cui è possibile accedere ai dati dell’azienda. La società ha dichiarato che contatterà sia i clienti interessati che le autorità competenti.

La Cybersecurity and Infrastructure Protection Agency (CISA) degli Stati Uniti ha emesso una notifica sulla vulnerabilità MOVEit il 1° giugno. L’agenzia ha avvertito che i criminali informatici potrebbero utilizzare il bug per “dirottare un sistema vulnerabile”. Progress ha rilasciato una patch per correggere la vulnerabilità, ma secondo i ricercatori di sicurezza informatica, circa 90 aziende sono state colpite dall’hack.

Shell ha confermato la scorsa settimana di essere stata attaccata dal gruppo Clop tramite lo strumento di trasferimento file MOVEit. Shell ha sottolineato che i sistemi IT principali di Shell non sono stati interessati e che i team IT dell’azienda stanno continuando a indagare sull’incidente. Un portavoce della Shell ha affermato che la società si è rifiutata di negoziare con gli hacker.

Ricordiamo che l’attacco al servizio MOVEit Transfer è iniziato il 27 maggio, durante la lunga festa del Memorial Day negli Stati Uniti, quando si è saputo di numerose organizzazioni i cui dati erano stati violati. Inizialmente, gli esperti di Microsoft Threat Intelligence hanno suggerito che Cl0P fosse dietro questo attacco, cosa che poco dopo è stata confermata.

All’inizio di questa settimana, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato una ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che potrebbero aiutare a identificare i membri del gruppo responsabile degli attacchi informatici. Tale ricompensa sarà pagata a coloro che forniranno informazioni sui leader o sui membri chiave di Cl0P, nonché su qualsiasi individuo o organizzazione che ne sostiene le attività.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...