Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
LECS 320x100 1
Conti ransomware chiude. Rebranding in altri piccoli collettivi sotto un controllo centrale

Conti ransomware chiude. Rebranding in altri piccoli collettivi sotto un controllo centrale

Redazione RHC : 21 Maggio 2022 09:06

La famigerata banda di ransomware Conti ha ufficialmente chiuso la propria attività, con l’infrastruttura offline e i team leader che hanno ufficializzato che il marchio non esiste più.

Questa notizia arriva da Yelisey Boguslavskiy di Advanced Intel, che ha twittato ieri pomeriggio che l’infrastruttura interna della banda è stata disattivata.

Mentre la fuga dei dati da “Conti News”, ovvero il sito principale risulta ancora online, Boguslavskiy ha detto a BleepingComputer che i pannelli di amministrazione di Tor utilizzati dai membri per condurre trattative e pubblicare “notizie” sul loro sito sono al momento offline.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anche se può sembrare strano per Conti chiudersi nel bel mezzo della loro guerra di informazioni con il Costa Rica, Boguslavskiy dice che Conti ha condotto questo attacco mentre i membri di Conti sono migrati lentamente verso altri gruppi ransomware più piccoli.

Conti minacce al governo costaricano
Minacce Conti al governo costaricano

“Tuttavia, la visibilità e le scoperte dell’intelligence di AdvIntel hanno portato a quella che in realtà era, la conclusione opposta: l’unico obiettivo che Conti era raggiungere con questo attacco finale uno strumento di pubblicità, eseguendo la propria morte e successiva rinascita nel modo più utile che si potesse concepire”

spiega un rapporto di Advanced Intel.

“L’ordine per condurre l’attacco al Costa Rica a scopo pubblicitario anziché di riscatto è stato dichiarato internamente dalla leadership di Conti. Le comunicazioni interne tra i membri del gruppo suggerivano che il pagamento del riscatto richiesto era di gran lunga inferiore a 1 milione di dollari (nonostante le richieste non verificate del riscatto parlavano di 10 milioni di dollari, seguiti dalle affermazioni di Conti secondo cui la somma era di 20 milioni di dollari).”

Conti se n’è andato, ma l’operazione continua

Anche se il marchio di ransomware Conti non esiste più, la cybergang continuerà a svolgere un ruolo significativo nel settore dei ransomware per molto tempo a venire.

Boguslavskiy ha detto che invece di rinominarsi come molte altre operazioni di ransomware, la leadership di Conti ha invece collaborato con altre bande di ransomware più piccole per condurre attacchi.

In base a questa partnership, le bande di ransomware più piccole ottengono un afflusso di esperti pentester, negoziatori e operatori di Conti. Il gruppo Conti invece ottiene mobilità e una maggiore evasione dalle forze dell’ordine suddividendosi in “cellule” più piccole, tutte gestite da una leadership centrale.

Il rapporto Advanced Intel spiega che Conti ha collaborato con numerose note operazioni di ransomware, tra cui HelloKitty, AvosLocker, Hive, BlackCat, BlackByte e altri.

I membri Conti esistenti, inclusi negoziatori, analisti di informazioni, pentester e sviluppatori, sono sparsi in altre operazioni ransomware. Sebbene questi membri utilizzeranno ora i ransomware e i siti di negoziazione di queste altre operazioni ransomware, fanno ancora parte del più ampio sindacato di criminalità informatica Conti.

Questa frammentazione in gruppi semi-autonomi e autonomi più piccoli è illustrata nell’immagine sottostante condivisa da Advanced Intel.

I membri di Conti si diffondono ad altre operazioni di ransomware
I membri di Conti si diffondono ad altre operazioni di ransomware
Fonte: Advanced Intel

Advanced Intel afferma inoltre che sono stati creati nuovi gruppi autonomi di membri Conti che si concentrano interamente sull’esfiltrazione dei dati e non sulla crittografia dei dati. 

Alcuni di questi gruppi includono Karakurt , BlackByte e il collettivo Bazarcall .

Queste iniziative consentono all’esistente sindacato di criminalità informatica di continuare ad operare ma non più sotto il nome Conti.

Un marchio tossico

Il rebranding di Conti non sorprende ricercatori e giornalisti che li hanno seguiti negli ultimi mesi, se non negli anni passati. L’operazione Conti ransomware è stata lanciata nell’estate del 2020, dopo aver preso il posto del ransomware Ryuk.

Come Ryuk, Conti è stato distribuito attraverso partnership con altre infezioni da malware, come TrickBot e BazarLoader, che hanno fornito l’accesso iniziale alla banda di ransomware.

Nel corso del tempo, Conti è diventata la più grande operazione di ransomware, trasformandosi lentamente in un sindacato di criminalità informatica quando ha rilevato le operazioni di TrickBot, BazarLoader ed Emotet.

Tuttavia, è stato solo quando Conti si è schierato con l’invasione russa dell’Ucraina che il marchio Conti è diventato “trabballante” e il loro destino segnato.

Conti dalla parte della Russia per l'invasione dell'Ucraina

Dopo essersi schierato con la Russia, un ricercatore di sicurezza ucraino ha iniziato a far trapelare oltre 170.000 conversazioni di chat interne tra i membri della banda di ransomware Conti e il codice sorgente del ransomware Conti .

Una volta che questo codice sorgente è diventato pubblico, altri attori delle minacce hanno iniziato a utilizzarlo nei propri attacchi, con un gruppo di hacker che utilizzava il ransomware Conti negli attacchi contro entità russe.

Il governo degli Stati Uniti considera Conti uno dei ceppi di ransomware più costosi mai creati, con migliaia di vittime e oltre 150 milioni di dollari in pagamenti di riscatto.

Gli exploit della banda di ransomware Conti hanno portato il governo degli Stati Uniti a offrire una ricompensa fino a 15.000.000 di dollari per l’identificazione e l’ubicazione dei membri di Conti in ruoli di leadership.

Fonte
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/conti-ransomware-shuts-down-operation-rebrands-into-smaller-units/amp/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...