Redazione RHC : 10 Settembre 2023 16:23
Continua la saga delle chiavi di accesso al wallet contenente 8000 bitcoin buttati dentro un #harddisk che finì nella spazzatura nel regno unito.
Un investitore gallese che dieci anni fa perse accidentalmente 8.000 bitcoin gettando nella spazzatura il suo disco rigido e il suo portafoglio, ora minaccia di citare in giudizio il consiglio locale che controlla la discarica dove è finito il disco. Le sue pretese potrebbero raggiungere i 557 milioni di dollari.
Il Newport City Council (NCC) ha ripetutamente negato a James Howell il permesso di scavare in una discarica alla ricerca dei suoi bitcoin. Tuttavia, secondo il Telegraph, Howells si sta preparando a citare in giudizio il comune nel tentativo di fermare qualsiasi lavoro alla discarica.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La presunta richiesta chiede un risarcimento di 446 milioni di sterline (557 milioni di dollari), che è il valore massimo registrato dei bitcoin persi. Con questa affermazione, Howells minaccia di mandare in bancarotta l’NCC, affermando che il consiglio comunale di Birmingham recentemente dichiarato fallito “non sarà l’unico consiglio guidato dai laburisti a fallire quest’anno”.
In una lettera aperta al consiglio datata 4 settembre, Howells ha chiesto il permesso di iniziare gli scavi nella discarica entro il 18 settembre, nonché una revisione legale della legalità delle decisioni del consiglio riguardo all’incidente Bitcoin.
James ha perso i bitcoin nel 2013 dopo aver ripulito il suo vecchio ufficio e buttato via il suo portafoglio Bitcoin. 8.000 Bitcoin erano valutati un tempo a 446 milioni di sterline e oggi a circa 166 milioni di sterline (207 milioni di dollari).
Il consiglio ha costantemente negato a Howells l’opportunità di recuperare i bitcoin perduti per 10 anni, sostenendo che “non possono essere nella nostra discarica”. Un portavoce del comune ha osservato che lo scavo “non è possibile con il nostro permesso ambientale” e che tale lavoro avrebbe un enorme impatto negativo sull’area circostante.
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...