Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Fortinet 320x100px
Perde 8000 Bitcoin nella discarica: James Howell non ci sta e cita in giudizio il consiglio locale

Perde 8000 Bitcoin nella discarica: James Howell non ci sta e cita in giudizio il consiglio locale

Redazione RHC : 10 Settembre 2023 16:23

Continua la saga delle chiavi di accesso al wallet contenente 8000 bitcoin buttati dentro un #harddisk che finì nella spazzatura nel regno unito.

Un investitore gallese che dieci anni fa perse accidentalmente 8.000 bitcoin gettando nella spazzatura il suo disco rigido e il suo portafoglio, ora minaccia di citare in giudizio il consiglio locale che controlla la discarica dove è finito il disco. Le sue pretese potrebbero raggiungere i 557 milioni di dollari.

Il Newport City Council (NCC) ha ripetutamente negato a James Howell il permesso di scavare in una discarica alla ricerca dei suoi bitcoin. Tuttavia, secondo il Telegraph, Howells si sta preparando a citare in giudizio il comune nel tentativo di fermare qualsiasi lavoro alla discarica.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La presunta richiesta chiede un risarcimento di 446 milioni di sterline (557 milioni di dollari), che è il valore massimo registrato dei bitcoin persi. Con questa affermazione, Howells minaccia di mandare in bancarotta l’NCC, affermando che il consiglio comunale di Birmingham recentemente dichiarato fallito “non sarà l’unico consiglio guidato dai laburisti a fallire quest’anno”.

In una lettera aperta al consiglio datata 4 settembre, Howells ha chiesto il permesso di iniziare gli scavi nella discarica entro il 18 settembre, nonché una revisione legale della legalità delle decisioni del consiglio riguardo all’incidente Bitcoin.

James ha perso i bitcoin nel 2013 dopo aver ripulito il suo vecchio ufficio e buttato via il suo portafoglio Bitcoin. 8.000 Bitcoin erano valutati un tempo a 446 milioni di sterline e oggi a circa 166 milioni di sterline (207 milioni di dollari).

Il consiglio ha costantemente negato a Howells l’opportunità di recuperare i bitcoin perduti per 10 anni, sostenendo che “non possono essere nella nostra discarica”. Un portavoce del comune ha osservato che lo scavo “non è possibile con il nostro permesso ambientale” e che tale lavoro avrebbe un enorme impatto negativo sull’area circostante.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Peter Samson, pioniere della cultura Hacker, ci fa ascoltare “Boards of Canada” su PDP-1
Di Redazione RHC - 12/10/2025

In un mondo in cui la musica è da tempo migrata verso lo streaming e le piattaforme digitali, un appassionato ha deciso di tornare indietro di sei decenni, a un’epoca in cui le melodie potevano anc...

Immagine del sito
Tra AI e paura Skynet insegna: “Costruiremo dei bunker prima di lanciare l’AGI”
Di Redazione RHC - 12/10/2025

La frase “Costruiremo sicuramente un bunker prima di lanciare l’AGI” dal quale prende spunto l’articolo, è stata attribuita a uno dei leader della Silicon Valley, anche se non è chiaro a chi...

Immagine del sito
Servizi RDP esposti nel mirino! Una botnet di 100.000 IP scandaglia la rete
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...

Immagine del sito
Lombardia nel mirino! Attenzione ai messaggi di phishing averte la Polizia Postale
Di Redazione RHC - 11/10/2025

Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...

Immagine del sito
Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...