Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdstriker 970×120
LECS 320x100 1
Così le scimmie con i tablet svelano i segreti della nostra ossessione per gli smartphone

Così le scimmie con i tablet svelano i segreti della nostra ossessione per gli smartphone

Redazione RHC : 12 Agosto 2025 07:47

Perché non riusciamo a staccarci dagli schermi, anche quando abbiamo trovato quello che cercavamo? Perché continuiamo a scorrere i feed senza pensarci mentre il tempo vola? Gli scienziati stanno cercando risposte a queste domande, e forse le scimmie con gli iPad possono aiutarci.

In un esperimento condotto presso l’Istituto Centrale Giapponese di Medicina Sperimentale e Scienze della Vita, 14 scimmie sono state messe in una gabbia con tablet per 10 minuti. Sullo schermo sono stati mostrati contemporaneamente nove brevi video muti di diverse specie di primati. Se l’animale toccava uno dei video, questo si espandeva fino a riempire l’intero schermo e gli altoparlanti riproducevano il caratteristico verso delle scimmie.

Queste “sessioni di addestramento” sono state condotte due o tre volte a settimana per due mesi. L’obiettivo dell’esperimento non era confrontare esseri umani e scimmie tramite schermi, ma verificare se questi animali potessero essere utilizzati come modello per studiare l’apprendimento e gli effetti degli stimoli visivi e uditivi sul comportamento. In altre parole, se avrebbero percepito suoni e immagini come ricompense, come accade con un frutto.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I risultati sono stati promettenti. Secondo gli autori, l’esperimento ha dimostrato che il comportamento delle scimmie davanti al touchscreen poteva essere modellato e mantenuto utilizzando stimoli audiovisivi. Entro la fine dei due mesi, otto animali su dieci inclusi nell’analisi finale toccavano costantemente lo schermo, indicando un’associazione consolidata con la “ricompensa”.

Ma ciò che è stato particolarmente interessante è stata la fase successiva, il test di “estinzione”.

I ricercatori hanno disattivato la ricompensa: quando veniva toccato, lo schermo rimaneva scuro e l’audio non si attivava. Le quattro scimmie non hanno ridotto la loro attività e hanno continuato a toccare lo schermo. Questo potrebbe significare che il semplice cambiamento nell’immagine, anche minimo, può mantenere vivo l’interesse, il che in qualche modo spiega perché possiamo scorrere TikTok per ore senza avere la sensazione di aver ricevuto qualcosa di prezioso.

I ricercatori sottolineano che questo modello potrebbe aiutare a comprendere meglio come si forma e si mantiene la dipendenza delle persone dagli schermi e cosa influenza lo sviluppo della dipendenza dagli stimoli audiovisivi.

Il lavoro è stato pubblicato sull’International Journal of Comparative Psychology.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...