Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Cyberwar, politica e intelligence. Spesso si cammina in un terreno difficile

Roberto Villani : 10 Settembre 2022 09:00

Autore: Roberto Villani

Lo abbiamo raccontato mille volte, e non smetteremo mai di scriverlo, il cyber mondo moderno vede le spie e le intelligence di tutti i paesi costantemente impegnati.

Non ci sono gap o pause per chi incaricato dai rispettivi governi, deve esplorare il web alla ricerca delle minacce o delle possibili attività vantaggiose che possono aiutare il proprio paese.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Maggiore e forte è l’identità nazionale costruita in un paese sia con una rivoluzione, sia con una democrazia, sia con un regno o una autocrazia come quella Iraniana, maggiore è l’impegno delle agenzie di intelligence nel proteggere gli interessi governativi.

Pensare di bucare queste identità semplicemente credendo nel dio denaro è un errore, e se molte volte ha portato successi, altrettanto vero è che non sono mai stati contati gli insuccessi o meglio i denari spesi.

Si “entra” in un paese attraverso i media, i social network e le piattaforme digitali, comprese quelle dei giochi; il cinema e la radio, se pur non moderni, sono “veicoli” di penetrazione per attività di intelligence ostile.

Le relazioni internazionali possono essere variabili in funzione degli interessi tra chi si sta relazionando, triangolazioni e collaborazioni vanno valutate in ogni occasione, ogni novità accademica, della ricerca scientifica, un brevetto nuovo, una nuova molecola farmacologica, nuovi sviluppi energetici o nuove soluzione per il risparmi energetico, finanche un modello di veicolo che possa portare al suo inventore ed il paese di nascita del suo inventore, è un target da individuare ed indagare da parte delle intelligence, e domani delle cyber-intelligence.

La guerra cyber sempre più sotterranea non conosce pause.

Quanto avvenuto recentemente tra Iran e Albania dimostra come non mai, quanto già avevamo anticipato nello scontro globale che vede coinvolti i paesi NATO.

L’Albania, nuovo socio del patto atlantico ha subito un attacco informatico che ha costretto il paese delle aquile a cacciare i rappresentanti diplomatici iraniani. Nelle relazioni internazionali questo gesto è il più alto grado di criticità relazionale, e propedeutico quasi sempre a maggiori tensioni.

Fra l’altro come ben descritto dalla stampa nazionale ed internazionale, questa è la prima volta che si interrompono relazioni diplomatiche a causa di un attacco informatico.

Se ancora non è stato compreso questo grande gioco, saremo sempre target per tutto il mondo intorno a noi.

Roberto Villani
Dilettante nel cyberspazio, perenne studente di scienze politiche, sperava di conoscere Stanley Kubrick per farsi aiutare a fotografare dove sorge il sole. Risk analysis, Intelligence e Diritto Penale sono la sua colazione da 30 anni.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...