Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Dalla Cina con Etica! Una RCE da 9.8 su VMware vCenter Server. Aggiornate!

Redazione RHC : 20 Settembre 2024 11:08

Broadcom ha rilasciato aggiornamenti per risolvere una vulnerabilità critica in VMware vCenter Server che potrebbe portare all’esecuzione di codice in modalità remota. La vulnerabilità CVSS 9.8, denominata CVE-2024-38812 è una vulnerabilità di buffer overflow nel protocollo DCE/RPC.

Secondo le informazioni dello sviluppatore, gli aggressori con accesso alla rete possono utilizzare pacchetti di rete appositamente predisposti per attivare questa vulnerabilità, che consente l’esecuzione di codice remoto sul server vCenter.

Questo difetto è simile ad altre due vulnerabilità legate all’esecuzione di codice in modalità remota, CVE-2024-37079 e CVE-2024-37080 a cui è stata applicata una patch nel giugno 2024. Queste vulnerabilità hanno anche un punteggio CVSS di 9,8.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Inoltre, è stata corretta l’escalation della vulnerabilità dei privilegi CVE-2024-38813 con un punteggio di 7,5, consentendo agli aggressori con accesso alla rete di aumentare i privilegi al livello root. L’attacco è possibile anche inviando pacchetti di rete appositamente predisposti.

    Entrambe le vulnerabilità sono state scoperte dai ricercatori di sicurezza del team TZL durante la competizione di sicurezza informatica Matrix Cup, che si è svolta in Cina nel giugno 2024.

    Le correzioni sono disponibili per le seguenti versioni:

    • vCenter Server 8.0 (risolto nella versione 8.0 U3b);
    • vCenter Server 7.0 (risolto nella versione 7.0 U3s);
    • VMware Cloud Foundation 5.x (correzione disponibile per la versione 8.0 U3b);
    • VMware Cloud Foundation 4.x (risolto nella versione 7.0 U3s).

    Broadcom ha sottolineato che attualmente non ci sono prove che gli aggressori sfruttino queste vulnerabilità, ma gli utenti sono fortemente incoraggiati ad aggiornare i propri sistemi per prevenire potenziali attacchi.

    Le vulnerabilità sono legate ad errori di gestione della memoria, che aprono la possibilità di esecuzione di codice remoto quando si sfruttano i servizi VMware vCenter.

    Questi eventi hanno coinciso con la pubblicazione di un avvertimento congiunto da parte della US Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e dell’FBI. Sottolinea la necessità di affrontare le vulnerabilità del cross-site scripting (XSS) che gli aggressori possono utilizzare per compromettere i sistemi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...

    L’AI che si programma da sola: il 2025 potrebbe segnare una svolta per i programmatori
    Di Carlo Denza - 14/08/2025

    Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...

    Arriva Charon Ransomware. Supera EDR, è Stealth e strizza l’occhio ai migliori APT
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...