Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Donald Trump vuole lo Zar Dell’Intelligenza Artificiale! Scelta influenzata da Elon Musk?

Redazione RHC : 27 Novembre 2024 16:22

La squadra del presidente eletto Donald Trump sta discutendo la possibilità di creare una nuova posizione: quella di curatore dell’intelligenza artificiale. Questo specialista coordinerà la politica federale e l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle agenzie governative

La scelta del candidato sarà influenzata in modo significativo da Elon Musk e Vivek Ramaswamy, che guidano l’organizzazione non governativa Department of Governance Effectiveness (DOGE). Tuttavia, lo stesso Musk, proprietario della società xAI, non si candida per questa posizione, ma è attivamente coinvolto nella definizione della politica nel campo dell’intelligenza artificiale. Alcuni rivali sostengono che i suoi legami con l’amministrazione Trump potrebbero dare un vantaggio alle sue aziende.

Il compito principale del curatore sarà l’allocazione delle risorse pubbliche e private per mantenere la posizione di leadership degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale. Si prevede che lavorerà con i leader dell’intelligenza artificiale presso le agenzie governative le cui posizioni sono state create dall’ordine esecutivo del presidente Biden e che utilizzerà l’intelligenza artificiale per rilevare frodi e appropriazione indebita di fondi.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si sta discutendo la possibilità di combinare questa posizione con l’incarico di curatore per le criptovalute. In precedenza, secondo Bloomberg, l’amministrazione Trump avrebbe già intervistato per questa posizione i leader delle società di criptovaluta. La nomina di un curatore dell’IA non richiede l’approvazione del Senato, consentendo ai piani dell’amministrazione di andare avanti più rapidamente.

La creazione di questa posizione fa parte della strategia di Trump per sviluppare nuove tecnologie. Nell’ambito della stessa strategia, era stata precedentemente annunciata la creazione del Consiglio nazionale per l’energia, che sarà guidato dal governatore del Nord Dakota Doug Burgum, nominato per la carica di Segretario degli Interni. Il consiglio includerà anche Chris Wright, il candidato a ministro dell’energia.

Il Consiglio coordinerà il lavoro delle agenzie responsabili di autorizzare, produrre, generare, distribuire e regolare tutti i tipi di energia negli Stati Uniti. Gli obiettivi principali del consiglio includono la semplificazione delle procedure burocratiche, l’attrazione di investimenti privati ​​e il sostegno all’innovazione.

L’amministrazione Biden, incontrando scarso sostegno al Senato e difficoltà nel confermare i candidati, non è riuscita a nominare un capo della tecnologia statunitense, una posizione creata sotto il presidente Obama. Invece, le questioni legate all’intelligenza artificiale sono state coordinate da altri alti funzionari della Casa Bianca, con il vicepresidente Harris che rappresentava gli Stati Uniti nei negoziati internazionali sulle questioni legate all’intelligenza artificiale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

“Byte The Silence”: Il Fumetto Shock Gratuito di RHC sul Cyberbullismo Esce Oggi!

Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...

Alla scoperta di Predatory Sparrow. identità, obiettivi e arsenale digitale del misterioso attore minaccia

Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran.  L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...

Emergenza Ransomware AKIRA in Italia. Il report di DarkLab su strumenti, impatti e mitigazioni

La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...

Attacco informatico alla ASP Palermo. Dopo i disservizi, il comunicato dell’organizzazione

PALERMO, 19 GIUGNO 2025 – Dopo le difficoltà operative registrate negli ultimi giorni, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo ha confermato ufficialmente di essere stata colpita...

Crash di massa su Windows: la falla in OpenVPN che può mandare KO le infrastrutture

Una vulnerabilità critica è stata scoperta nel driver di offload del canale dati di OpenVPN per Windows, che può essere sfruttata da attaccanti locali per mandare in crash i sistemi. Il...