Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo

Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo

Redazione RHC : 15 Agosto 2025 16:14

Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati all’interno di una lavatrice. Tutto ciò è apparso estremamente sorprendente.

Un futuro in cui gli esseri umani saranno liberi da questo onere tedioso è mostrato in un nuovo video da Figure, dove si vede lo stesso robot che sistema asciugamani freschi di bucato, per poi metterli da parte piegati.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Grazie a un nuovo set di dati specifico per la piegatura della biancheria, Figura02 adotta lo stesso modello Helix Vision Language Action (VLA) già impiegato dall’azienda nelle operazioni di logistica industriale, con l’obiettivo di guidare il processo in modo efficiente.

L’azienda tecnologica con sede in California ha dichiarato di aver realizzato il primo robot umanoide in grado di piegare il bucato “in modo completamente autonomo”, un’affermazione che sicuramente farà sì che milioni di persone in tutto il mondo si chiedano all’istante: “Allora, dove posso trovarne uno?”.

Il robot svolge l’operazione di pulizia in piena autonomia, senza necessità di interventi manuali o direttive specialistiche, grazie all’implementazione di una rete neurale a estremità connesse.

Come potete vedere, il robot usa mani multi-dita per raccogliere con competenza gli asciugamani da una pila. Esegue anche diverse strategie di piegatura, recupera errori come afferrare più asciugamani contemporaneamente ed esegue manipolazioni di precisione, proprio come un essere umano.

Il video dimostra progressi concreti in uno dei settori che gli ingegneri robotici trovano ancora estremamente impegnativi: la manipolazione di oggetti, soprattutto quelli morbidi e flessibili. In effetti, l’impressionante capacità del robot di maneggiare l’umile asciugamano sembra un passo avanti entusiasmante verso la capacità di tali macchine di gestire altri oggetti non rigidi, aprendole a una pletora di altri compiti in una gamma più ampia di contesti.

Nonostante le attenzioni di Figure siano ad oggi focalizzate sull’utilizzo del suo robot dalle sembianze umane all’interno di contesti lavorativi, prossimamente esso verrà collaudato anche nelle abitazioni private, aspetto che risulterà gradito a tutte le persone che non amano le attività di lavanderia.

Piegare il bucato può sembrare banale per una persona, ma è uno dei compiti di manipolazione più impegnativi per un robot umanoide”, ha affermato Figure in un post sul suo sito web. “Gli asciugamani sono deformabili, cambiano forma in continuazione, si piegano in modo imprevedibile e tendono a stropicciarsi o aggrovigliarsi. Non esiste una geometria fissa da memorizzare, né un singolo punto di presa ‘corretto’. Anche un leggero scivolamento di un dito può far arricciare o cadere il tessuto. Il successo richiede più che una semplice visione accurata del mondo: richiede un controllo preciso e coordinato delle dita per tracciare bordi, pizzicare angoli, levigare superfici e adattarsi in tempo reale”.

Figure non ha ancora fornito dettagli sui prezzi e sugli acquisti per i singoli clienti, quindi, almeno per il momento, il bucato lo dobbiamo continuare a fare noi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Un colosso italiano da 12,7 miliardi finisce nel dark web! Quale azienda verrà colpita?
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...