Redazione RHC : 28 Agosto 2024 08:26
Microsoft sta risolvendo un problema con la protezione dai falsi positivi in Exchange Online, che potrebbe far sì che i messaggi di posta elettronica contenenti immagini vengano erroneamente contrassegnati come dannosi e messi in quarantena.
“Le e-mail degli utenti contenenti immagini potrebbero essere erroneamente contrassegnate come dannose e messe in quarantena”, hanno affermato gli sviluppatori. “Stiamo rivedendo la telemetria del servizio di monitoraggio per identificare la causa principale e sviluppare un piano per correggere il problema.”
Il bug viene rilevato come EX873252 e, secondo numerose lamentele da parte degli amministratori di sistema, questo problema è diffuso e colpisce anche i messaggi che utilizzano immagini nella firma.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
![]()
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness Ascoltando i nostri Podcast Seguendo RHC su WhatsApp Seguendo RHC su Telegram Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.“Sembra che il problema riguardi solo il nostro traffico in uscita, vale a dire le risposte e l’inoltro di mail esterne precedentemente inviate”, dice una delle vittime.
I rappresentanti di Microsoft non hanno specificato quali regioni siano interessate da questo problema, ma gli sviluppatori hanno affermato di aver già adottato misure per rimuovere dalla quarantena le e-mail erroneamente contrassegnate come dannose.
“Abbiamo scoperto un problema che interessa i nostri sistemi di rilevamento del malware. Abbiamo adottato misure per sbloccare le email legittime che sono state erroneamente messe in quarantena. La riproduzione delle lettere interessate è attualmente in corso”.
Poche ore fa l’azienda ha assicurato che il 99% dei messaggi messi erroneamente in quarantena sono già stati ripristinati e il problema è stato risolto.
Non si sa cosa abbia causato l’errore e gli utenti ipotizzano che il problema potrebbe essere correlato a Microsoft Defender Threat Explorer e al cmdlet Get-QuarantineMessage di PowerShell.
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...