Redazione RHC : 8 Marzo 2023 16:20
Dopo che questa mattina Red Hot Cyber ha riportato la notizia di un attacco informatico che ha visto coinvolta Exprivia ed Engineering, sono stati emessi due comunicati dalle rispettive aziende che riassumono quanto accaduto.
Sicuramente possiamo dire che entrambe le aziende hanno lavorato in una ottica di completa trasparenza fornendoci informazioni precise su cosa si stava facendo per arginare l’attacco informatico e sui reali danni causati dallo stesso.
Dopo il comunicato di questa mattina di Engineering, ora è il turno di Exprivia che scrive a Red Hot Cyber riportando quanto segue:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
CYBERCRIME: EXPRIVIA NEUTRALIZZA UN TENTATIVO DI ATTACCO
A seguito dell’attacco a Exprivia, il team di esperti di sicurezza in collaborazione e con il supporto di Engineering, ha prontamente segregato l’incidente. Dati ripristinati in sicurezza, esclusi danni o compromissioni.
8 Marzo 2023 – In merito alla notizia circolata dell’attacco informatico ai servizi offerti ai propri clienti, Exprivia, per consueta trasparenza verso i propri stakeholder, intende chiarire che non ci sono evidenze di danni correlati all’attacco in oggetto per i propri clienti, né tantomeno di esfiltrazione dei loro dati.
L’attacco è stato neutralizzato tempestivamente, in collaborazione e con il supporto di Engineering. Exprivia si è avvalsa del proprio team specializzato nel contrasto alla criminalità informatica e ha effettuato tutte le opportune attività, verifiche, riconfigurazioni, incluso il back up forense.
In Exprivia è attivo un osservatorio sulla sicurezza per la condivisione periodica dei propri report con Partner, Clienti e fornitori come il recente ‘Threat Intelligence Report’.
In sintesi l’attacco informatico non ha avuto esfiltrazioni dei dati ed è stato neutralizzato sul nascere.
Quindi tutto è andato per il meglio, ma ci porta all’attenzione quanto oggi gli attacchi in supply chain stiano diventando un pericolo per tutte le organizzazioni.
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha ricevuto l’autorizzazione del tribunale per condurre un’ispezione a distanza dei server di Telegram nell’ambito di un’indagine sullo sfruttame...