Redazione RHC : 8 Marzo 2023 16:20
Dopo che questa mattina Red Hot Cyber ha riportato la notizia di un attacco informatico che ha visto coinvolta Exprivia ed Engineering, sono stati emessi due comunicati dalle rispettive aziende che riassumono quanto accaduto.
Sicuramente possiamo dire che entrambe le aziende hanno lavorato in una ottica di completa trasparenza fornendoci informazioni precise su cosa si stava facendo per arginare l’attacco informatico e sui reali danni causati dallo stesso.
Dopo il comunicato di questa mattina di Engineering, ora è il turno di Exprivia che scrive a Red Hot Cyber riportando quanto segue:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
CYBERCRIME: EXPRIVIA NEUTRALIZZA UN TENTATIVO DI ATTACCO
A seguito dell’attacco a Exprivia, il team di esperti di sicurezza in collaborazione e con il supporto di Engineering, ha prontamente segregato l’incidente. Dati ripristinati in sicurezza, esclusi danni o compromissioni.
8 Marzo 2023 – In merito alla notizia circolata dell’attacco informatico ai servizi offerti ai propri clienti, Exprivia, per consueta trasparenza verso i propri stakeholder, intende chiarire che non ci sono evidenze di danni correlati all’attacco in oggetto per i propri clienti, né tantomeno di esfiltrazione dei loro dati.
L’attacco è stato neutralizzato tempestivamente, in collaborazione e con il supporto di Engineering. Exprivia si è avvalsa del proprio team specializzato nel contrasto alla criminalità informatica e ha effettuato tutte le opportune attività, verifiche, riconfigurazioni, incluso il back up forense.
In Exprivia è attivo un osservatorio sulla sicurezza per la condivisione periodica dei propri report con Partner, Clienti e fornitori come il recente ‘Threat Intelligence Report’.
In sintesi l’attacco informatico non ha avuto esfiltrazioni dei dati ed è stato neutralizzato sul nascere.
Quindi tutto è andato per il meglio, ma ci porta all’attenzione quanto oggi gli attacchi in supply chain stiano diventando un pericolo per tutte le organizzazioni.
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...