Redazione RHC : 6 Luglio 2025 10:02
Nella capitale cinese si è svolto un torneo di calcio unico nel suo genere, con la partecipazione di robot umanoidi. Senza alcun intervento esterno, i robot, controllati solo dall’intelligenza artificiale, si sono mossi abilmente, hanno preso la palla e hanno segnato come si può vedere nel video del Daily Sun. Quattro squadre cinesi che avevano superato il turno di qualificazione hanno partecipato alla finale.
Come ha sottolineato l’organizzatore dell’evento Dou Jing, questo torneo non è stato solo il primo gioco di robot 3×3 in Cina, ma anche una competizione di prova per i prossimi Giochi mondiali di robot umanoidi del 2025. La partita si è articolata in due tempi da 10 minuti con una pausa di cinque minuti e i robot, nonostante una certa goffaggine nei movimenti, hanno dimostrato un elevato livello di autonomia.
Ogni robot è dotato di telecamere e sensori che gli permettono di riconoscere la palla e di orientarsi nello spazio. L’intero sistema di percezione visiva funziona grazie a telecamere ottiche e, per evitare errori e identificare chiaramente il colore bianco della palla, gli sviluppatori hanno escluso il bianco dall’equipaggiamento di robot, giudici e personale.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I robot sono stati addestrati utilizzando algoritmi di apprendimento automatico, in cui il sistema viene migliorato attraverso tentativi ed errori, consentendo ai giocatori di prendere decisioni in modo indipendente in futuro. Come spiegato dal fondatore di Booster Robotics, Cheng Hao, la precisione del riconoscimento della palla a una distanza fino a 20 metri supera il 90%. Il robot analizza la posizione della palla, la porta e i suoi compagni, quindi seleziona l’azione ottimale, come un passaggio o un tiro in porta.
Come sottolinea il New York Post , la competizione di Pechino è stata solo una sorta di debutto per un evento più ampio. Dal 15 al 17 agosto 2025, i Giochi Mondiali della Robotica Umanoide si terranno per la prima volta nell’ambito della Conferenza Mondiale sulla Robotica.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006