Redazione RHC : 29 Giugno 2025 09:48
Google DeepMind ha presentato una nuova versione della sua intelligenza artificiale eseguibile offline. Si tratta di una versione ottimizzata del modello di Gemini Robotics per l’esecuzione di compiti fisici sui robot. Questa versione offline è stata notevolmente ridotta e semplificata per essere eseguita direttamente sui dispositivi.
Il modello Gemini Robotics è stato originariamente creato come soluzione multiuso per robot, in grado di aiutarli a muoversi in nuovi ambienti, eseguire comandi e affrontare azioni complesse che richiedono destrezza e precisione. Questo approccio consente ai robot di svolgere compiti per i quali non sono stati precedentemente addestrati.
Secondo Carolina Parada, responsabile della robotica di Google DeepMind, la versione originale del modello combinava il lavoro sul dispositivo e nel cloud. Questo offriva flessibilità, ma richiedeva una connessione di rete costante. La nuova versione è completamente autonoma, il che la rende particolarmente adatta all’uso in luoghi con accesso a Internet limitato o instabile, nonché in presenza di rigorosi requisiti di sicurezza.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Allo stesso tempo, Google osserva che le capacità del modello semplificato sono quasi pari a quelle della versione di punta. L’azienda lo ha testato prima sul proprio robot ALOHA, per poi adattarlo con successo ad altre piattaforme, ad esempio il robot umanoide Apollo di Apptronik e il manipolatore Franka FR3 con due bracci robotici.
DeepMind afferma che il modello è in grado di apprendere nuovi compiti dopo appena 50-100 dimostrazioni, il che lo rende adatto ad adattarsi rapidamente a diversi tipi di robot senza la necessità di un lungo periodo di riaddestramento.
Con il rilascio della versione autonoma, Google ha fornito per la prima volta un set di strumenti per sviluppatori (SDK), che consentirà di testare e perfezionare il modello per attività specifiche. L’azienda sottolinea che, parallelamente, continua a lavorare per ridurre i rischi associati alla sicurezza nell’utilizzo di tali sistemi di intelligenza artificiale.
La nuova versione di Gemini Robotics è progettata per accelerare l’adozione di robot autonomi in settori in cui una connettività di rete stabile non è possibile o auspicabile, dalle applicazioni industriali a quelle sensibili ai dati.
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...