Redazione RHC : 26 Novembre 2021 08:05
Gli “spioni” della NSO group stanno in un mare di guai. Questo dopo che il ministero della difesa israeliano ha drasticamente ridotto l’elenco dei paesi a cui le aziende israeliane possono vendere la loro tecnologia di spionaggio. Il motivo è stato lo scandalo intorno allo spyware Pegasus e la notizia della causa intentata da parte della Apple di questa settimana.
Secondo il quotidiano Calcalist, se prima la lista comprendeva 102 Paesi, ora è stata ridotta a 37. In particolare, sono stati esclusi i nuovi alleati di Israele Marocco ed Emirati Arabi Uniti, di cui sono noti casi di violazione dei diritti umani.
Inoltre, alle aziende israeliane è vietato vendere le loro tecnologie informatiche in Arabia Saudita e Messico. Il governo saudita è accusato di aver utilizzato lo spyware Pegasus, sviluppato da NSO Group per spiare il giornalista del Washington Post Jamal Khashoggi, ucciso nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul nel 2018. Il governo messicano ha anche usato Pegasus per spiare giornalisti e attivisti.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tuttavia, l’India, che è stata anche accusata di aver abusato della tecnologia NSO per spiare giornalisti, opposizione politica e attivisti.
Le nuove regole avranno un enorme impatto sull’industria cybertech israeliana.
Il gruppo NSO ha dovuto affrontare un’ondata di critiche internazionali per le accuse di aiutare i governi a spiare gli oppositori politici e difensori dei diritti umani. Tuttavia, secondo l’azienda stessa, il suo prodotto è destinato esclusivamente ad aiutare i paesi nella lotta alla criminalità e al terrorismo.
Alcune settimane fa, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha inserito nella lista nera il gruppo NSO, limitando i suoi legami con le società americane.
Questa settimana Apple ha fatto causa al gruppo NSO per attacchi rivolti agli utenti di iPhone. La società, tra l’altro, ha chiesto a NSO Group il risarcimento delle risorse spese per rispondere al presunto abuso da parte del produttore di spyware dei suoi prodotti.
Apple è la seconda grande azienda americana a citare in giudizio il gruppo NSO. Nel 2019, è stata anche citata in giudizio da Facebook (ora Meta) per aver violato WhatsApp.
All’inizio di questo mese, la Corte d’Appello degli Stati Uniti ha respinto il ricorso del Gruppo NSO. L’agenzia di rating del credito Moody ha pubblicato questa settimana degli indicatori, a giudicare dai quali NSO Group rischia di essere sull’orlo del default su un debito di circa 500 milioni di dollari, in mezzo a imminenti problemi di flusso di cassa dopo essere stato inserito nella lista nera dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006