
Redazione RHC : 16 Giugno 2025 16:14
Secondo una nota interna ottenuta dalla CNN , degli hacker hanno tentato di violare gli account email dei giornalisti del Washington Post . Il potenziale attacco mirato è stato scoperto giovedì, spingendo il giornale ad avviare un cambio password di emergenza per tutti i dipendenti venerdì.
Un portavoce del Washington Post ha dichiarato che l’indagine è in corso, ma un’analisi preliminare suggerisce che l’attacco abbia interessato solo un numero limitato di account di posta elettronica. Coloro i cui account sono stati effettivamente compromessi sono stati avvisati separatamente. Nessun altro sistema della redazione è stato interessato e non ci sono prove di una fuga di dati di lettori o clienti.
Non è ancora stato determinato chi sia esattamente dietro il tentativo di hacking. Tuttavia, i giornalisti rimangono tradizionalmente un bersaglio prioritario sia per le spie informatiche statali che cercano di intercettare i materiali prima che vengano pubblicati, sia per i gruppi criminali a caccia di opportunità per ricattare ed estorcere denaro. Allo stesso tempo, il quotidiano stesso si è rifiutato di commentare le ipotesi sui possibili organizzatori dell’attacco.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Wall Street Journal ha segnalato il primo tentativo di attacco , e in particolare non si tratta del primo incidente nel settore. Nel 2022, è stata segnalata una campagna di hacking su larga scala e a più livelli contro il Journal stesso, sospettata di essere stata condotta da strutture informatiche cinesi. All’epoca, l’obiettivo erano giornalisti che lavoravano su materiale relativo alla Cina. Il precedente è diventato uno degli attacchi più eclatanti al settore dei media degli ultimi anni.
Il breve incidente al Washington Post non si è ancora trasformato in una crisi grave, ma il fatto che una violazione così mirata si sia verificata nel contesto di noti attacchi su larga scala evidenzia il rischio continuo per i lavoratori delle redazioni di tutto il mondo, in particolare per coloro che si occupano di giornalismo investigativo delicato.
Redazione
Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...