Redazione RHC : 16 Giugno 2025 16:14
Secondo una nota interna ottenuta dalla CNN , degli hacker hanno tentato di violare gli account email dei giornalisti del Washington Post . Il potenziale attacco mirato è stato scoperto giovedì, spingendo il giornale ad avviare un cambio password di emergenza per tutti i dipendenti venerdì.
Un portavoce del Washington Post ha dichiarato che l’indagine è in corso, ma un’analisi preliminare suggerisce che l’attacco abbia interessato solo un numero limitato di account di posta elettronica. Coloro i cui account sono stati effettivamente compromessi sono stati avvisati separatamente. Nessun altro sistema della redazione è stato interessato e non ci sono prove di una fuga di dati di lettori o clienti.
Non è ancora stato determinato chi sia esattamente dietro il tentativo di hacking. Tuttavia, i giornalisti rimangono tradizionalmente un bersaglio prioritario sia per le spie informatiche statali che cercano di intercettare i materiali prima che vengano pubblicati, sia per i gruppi criminali a caccia di opportunità per ricattare ed estorcere denaro. Allo stesso tempo, il quotidiano stesso si è rifiutato di commentare le ipotesi sui possibili organizzatori dell’attacco.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il Wall Street Journal ha segnalato il primo tentativo di attacco , e in particolare non si tratta del primo incidente nel settore. Nel 2022, è stata segnalata una campagna di hacking su larga scala e a più livelli contro il Journal stesso, sospettata di essere stata condotta da strutture informatiche cinesi. All’epoca, l’obiettivo erano giornalisti che lavoravano su materiale relativo alla Cina. Il precedente è diventato uno degli attacchi più eclatanti al settore dei media degli ultimi anni.
Il breve incidente al Washington Post non si è ancora trasformato in una crisi grave, ma il fatto che una violazione così mirata si sia verificata nel contesto di noti attacchi su larga scala evidenzia il rischio continuo per i lavoratori delle redazioni di tutto il mondo, in particolare per coloro che si occupano di giornalismo investigativo delicato.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006