Redazione RHC : 16 Giugno 2025 16:14
Secondo una nota interna ottenuta dalla CNN , degli hacker hanno tentato di violare gli account email dei giornalisti del Washington Post . Il potenziale attacco mirato è stato scoperto giovedì, spingendo il giornale ad avviare un cambio password di emergenza per tutti i dipendenti venerdì.
Un portavoce del Washington Post ha dichiarato che l’indagine è in corso, ma un’analisi preliminare suggerisce che l’attacco abbia interessato solo un numero limitato di account di posta elettronica. Coloro i cui account sono stati effettivamente compromessi sono stati avvisati separatamente. Nessun altro sistema della redazione è stato interessato e non ci sono prove di una fuga di dati di lettori o clienti.
Non è ancora stato determinato chi sia esattamente dietro il tentativo di hacking. Tuttavia, i giornalisti rimangono tradizionalmente un bersaglio prioritario sia per le spie informatiche statali che cercano di intercettare i materiali prima che vengano pubblicati, sia per i gruppi criminali a caccia di opportunità per ricattare ed estorcere denaro. Allo stesso tempo, il quotidiano stesso si è rifiutato di commentare le ipotesi sui possibili organizzatori dell’attacco.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il Wall Street Journal ha segnalato il primo tentativo di attacco , e in particolare non si tratta del primo incidente nel settore. Nel 2022, è stata segnalata una campagna di hacking su larga scala e a più livelli contro il Journal stesso, sospettata di essere stata condotta da strutture informatiche cinesi. All’epoca, l’obiettivo erano giornalisti che lavoravano su materiale relativo alla Cina. Il precedente è diventato uno degli attacchi più eclatanti al settore dei media degli ultimi anni.
Il breve incidente al Washington Post non si è ancora trasformato in una crisi grave, ma il fatto che una violazione così mirata si sia verificata nel contesto di noti attacchi su larga scala evidenzia il rischio continuo per i lavoratori delle redazioni di tutto il mondo, in particolare per coloro che si occupano di giornalismo investigativo delicato.
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti...
In data odierna – avverte il Cert-AGiD – sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore. Email malevola L...
Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...
Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...