Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Redazione RHC : 29 Giugno 2025 16:23

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tra i dati resi pubblici figurano il presunto numero di carta d’identità e l’indirizzo email personale del premier iberico, Pedro Sánchez.

Le informazioni raccolte riguardano decine di politici attuali ed ex politici, tra cui membri del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSO) socialdemocratico al governo, del Partito Popolare conservatore all’opposizione e del partito di sinistra Podemos, il cui nome significa “Noi Possiamo” e che fa parte di un governo di coalizione con il PSO. I dati includono numeri di cellulare, numeri di documento d’identità, indirizzi email e indirizzi fisici.

Un enorme documento elenca centinaia di password e alcune email di persone registrate su Podemos. Sono coinvolti anche giornalisti e commentatori definiti di sinistra. Un hacker con l’account @akkaspacee si è assunto la responsabilità della fuga di informazioni, chiedendo al contempo le dimissioni di Sánchez. L’account dell’hacker sul social network X recita: “Sì, delinquenza informatica di estrema destra, molto, molto grave”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un leak di 500 pagine pubblicato venerdì è la terza fuga di dati dal 19 giugno. Una prima fuga di dati è apparsa sul canale Telegram “Alvise Pérez Chat”, che prende il nome da Luis “Alvise Pérez Fernández, fondatore del partito politico di estrema destra Se Acabó La Fiesta, che si traduce in “La festa è finita”.

La Polizia nazionale spagnola sta indagando e l’autorità giudiziaria, il Tribunale nazionale, ha già aperto un’inchiesta il giorno dopo la prima fuga di notizie, ha riferito Radiotelevisión Española. Come riportato domenica dal notiziario locale Publico, Akkaspace ha rivelato in una chat su Twitch di aver fatto trapelare le informazioni per denunciare la corruzione all’interno del governo spagnolo.

“Ci sono solo due opzioni: che mi prendano o non mi prendano. Continuerò a farlo finché non mi prenderanno o non mi prenderanno. La gente mi difenderà”, ha detto in spagnolo. L’hacker ha affermato di essere membro di un gruppo “terrorista di internet” chiamato “etarras“, aggiungendo però di operare “da solo”.

In seguito alle fughe di notizie iniziali, le autorità spagnole hanno bloccato la pagina Telegram creata inizialmente da Akkaspace, ma l’hacker ha successivamente creato un canale diverso. El Mundo ha riferito venerdì che la polizia aveva già monitorato l’hacker prima dell’inizio delle fughe di notizie, il 19 giugno.

Sánchez ha già attraversato un mese difficile a causa delle accuse secondo cui un alto funzionario del Partito dei Lavoratori Spagnolo avrebbe ceduto appalti pubblici a imprese privilegiate in cambio di tangenti, con il denaro riciclato tramite società di comodo. In un discorso del 12 giugno, il presidente ha espresso “enorme indignazione e profonda tristezza” e ha chiesto una verifica indipendente dei conti bancari del suo partito, ha denunciato El País.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...