Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Redazione RHC : 29 Giugno 2025 16:23

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tra i dati resi pubblici figurano il presunto numero di carta d’identità e l’indirizzo email personale del premier iberico, Pedro Sánchez.

Le informazioni raccolte riguardano decine di politici attuali ed ex politici, tra cui membri del Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSO) socialdemocratico al governo, del Partito Popolare conservatore all’opposizione e del partito di sinistra Podemos, il cui nome significa “Noi Possiamo” e che fa parte di un governo di coalizione con il PSO. I dati includono numeri di cellulare, numeri di documento d’identità, indirizzi email e indirizzi fisici.

Un enorme documento elenca centinaia di password e alcune email di persone registrate su Podemos. Sono coinvolti anche giornalisti e commentatori definiti di sinistra. Un hacker con l’account @akkaspacee si è assunto la responsabilità della fuga di informazioni, chiedendo al contempo le dimissioni di Sánchez. L’account dell’hacker sul social network X recita: “Sì, delinquenza informatica di estrema destra, molto, molto grave”.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Un leak di 500 pagine pubblicato venerdì è la terza fuga di dati dal 19 giugno. Una prima fuga di dati è apparsa sul canale Telegram “Alvise Pérez Chat”, che prende il nome da Luis “Alvise Pérez Fernández, fondatore del partito politico di estrema destra Se Acabó La Fiesta, che si traduce in “La festa è finita”.

La Polizia nazionale spagnola sta indagando e l’autorità giudiziaria, il Tribunale nazionale, ha già aperto un’inchiesta il giorno dopo la prima fuga di notizie, ha riferito Radiotelevisión Española. Come riportato domenica dal notiziario locale Publico, Akkaspace ha rivelato in una chat su Twitch di aver fatto trapelare le informazioni per denunciare la corruzione all’interno del governo spagnolo.

“Ci sono solo due opzioni: che mi prendano o non mi prendano. Continuerò a farlo finché non mi prenderanno o non mi prenderanno. La gente mi difenderà”, ha detto in spagnolo. L’hacker ha affermato di essere membro di un gruppo “terrorista di internet” chiamato “etarras“, aggiungendo però di operare “da solo”.

In seguito alle fughe di notizie iniziali, le autorità spagnole hanno bloccato la pagina Telegram creata inizialmente da Akkaspace, ma l’hacker ha successivamente creato un canale diverso. El Mundo ha riferito venerdì che la polizia aveva già monitorato l’hacker prima dell’inizio delle fughe di notizie, il 19 giugno.

Sánchez ha già attraversato un mese difficile a causa delle accuse secondo cui un alto funzionario del Partito dei Lavoratori Spagnolo avrebbe ceduto appalti pubblici a imprese privilegiate in cambio di tangenti, con il denaro riciclato tramite società di comodo. In un discorso del 12 giugno, il presidente ha espresso “enorme indignazione e profonda tristezza” e ha chiesto una verifica indipendente dei conti bancari del suo partito, ha denunciato El País.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...