Redazione RHC : 29 Aprile 2023 07:51
Hyundai Motor Group ha annunciato di aver avviato la costruzione di un rover lunare in collaborazione con i principali istituti di ricerca coreani e spera di lanciarlo sulla luna nel 2027.
“Con lo sviluppo del rover, ci stiamo spostando oltre la mobilità terrestre, marittima e aerea per passare alla mobilità spaziale”, ha affermato Kim Yong Wah, capo di Hyundai Motor e del Centro di pianificazione e coordinamento della ricerca e sviluppo di Kia.
Il design del veicolo dovrebbe includere la ricarica solare, un sistema di guida autonomo, un sistema di gestione termica e protezione dalle radiazioni, oltre alla capacità di trasportare un carico utile fino a 70 kg.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Hyundai e Kia (una consociata di Hyundai) forniscono robotica avanzata, fotocamere LiDAR per scansionare oggetti e consentire la guida autonoma, oltre a motore, ruote e sospensioni.
Un’altra filiale, Hyundai Rotem, fornirà la tecnologia per la produzione di robot.
Il veicolo sarà inoltre dotato di attrezzature in grado di scavare e aiutare le persone nella ricerca.
Hyundai Motor Group ha affermato che l’obiettivo finale del progetto è creare una piattaforma di mobilità versatile in grado di svolgere una varietà di compiti.
I test iniziali sono previsti per la seconda metà del 2024, durante i quali il veicolo testerà le sue capacità su una superficie lunare simulata.
Il rover verrà quindi lanciato sulla Luna per operare vicino al Polo Sud della Luna.
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...