Redazione RHC : 29 Aprile 2023 07:51
Hyundai Motor Group ha annunciato di aver avviato la costruzione di un rover lunare in collaborazione con i principali istituti di ricerca coreani e spera di lanciarlo sulla luna nel 2027.
“Con lo sviluppo del rover, ci stiamo spostando oltre la mobilità terrestre, marittima e aerea per passare alla mobilità spaziale”, ha affermato Kim Yong Wah, capo di Hyundai Motor e del Centro di pianificazione e coordinamento della ricerca e sviluppo di Kia.
Il design del veicolo dovrebbe includere la ricarica solare, un sistema di guida autonomo, un sistema di gestione termica e protezione dalle radiazioni, oltre alla capacità di trasportare un carico utile fino a 70 kg.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hyundai e Kia (una consociata di Hyundai) forniscono robotica avanzata, fotocamere LiDAR per scansionare oggetti e consentire la guida autonoma, oltre a motore, ruote e sospensioni.
Un’altra filiale, Hyundai Rotem, fornirà la tecnologia per la produzione di robot.
Il veicolo sarà inoltre dotato di attrezzature in grado di scavare e aiutare le persone nella ricerca.
Hyundai Motor Group ha affermato che l’obiettivo finale del progetto è creare una piattaforma di mobilità versatile in grado di svolgere una varietà di compiti.
I test iniziali sono previsti per la seconda metà del 2024, durante i quali il veicolo testerà le sue capacità su una superficie lunare simulata.
Il rover verrà quindi lanciato sulla Luna per operare vicino al Polo Sud della Luna.
I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006