Redazione RHC : 20 Ottobre 2022 09:06
Verizon ha notificato ad alcuni clienti prepagati che i loro account sono stati compromessi e che i loro numeri di telefono sono stati potenzialmente dirottati dai truffatori tramite scambi di SIM.
I truffatori in qualche modo si sono impossessati delle ultime quattro cifre dei numeri di carta di credito degli utenti, forse sfruttando una parte dei servizi online di Verizon e hanno utilizzato tali informazioni per ottenere il controllo dei loro account.
Da lì, i criminali potrebbero aver avuto accesso alle informazioni personali in un account ed eseguire uno scambio di SIM. Ciò consente di trasferire in modo efficace il numero di telefono della vittima al dispositivo di un’altra persona, consentendo a quell’estraneo di utilizzare il numero e qualsiasi codice di sicurezza inviatogli per dirottare gli altri account online della vittima.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
![]()
Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.“Tra il 6 ottobre e il 10 ottobre 2022, un gruppo di malintenzionati hanno avuto accesso alle ultime quattro cifre della carta di credito utilizzata per effettuare pagamenti automatici sul tuo account”
ha affermato l’operatore di rete mobile in una lettera [ PDF ] inviata ai clienti prepagati.
“Utilizzando le ultime quattro cifre di quella carta di credito, i malintenzionati sono stati in grado di accedere al tuo account Verizon e potrebbero aver elaborato una modifica non autorizzata della carta SIM sulla linea prepagata che ha ricevuto l’SMS collegato a questo avviso”
ha continuato l’avviso.
L’azienda ha assicurato ai clienti che “se si è verificata una modifica della scheda SIM, Verizon l’ha annullata”. Inoltre, Verizon ha affermato di aver impedito un ulteriore accesso non autorizzato agli account dei clienti utilizzando le ultime quattro cifre della carta di credito collegata all’account.
Verizon ha anche affermato che i numeri completi delle carte di credito dei clienti non erano esposti e che i malfattori che tentavano gli attacchi di scambio SIM avevano in possesso solo gli ultimi quattro numeri.
Inoltre, l’operatore di rete ha reimpostato i PIN dei clienti e ha caldamente consigliato ai clienti di impostare un nuovo codice di sicurezza, password e domande e risposte segrete per l’accesso all’account.
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...