Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1
I dipendenti pubblici della Federazione Russa dovranno lasciare i loro iPhone. Sono una minaccia per la sicurezza nazionale

I dipendenti pubblici della Federazione Russa dovranno lasciare i loro iPhone. Sono una minaccia per la sicurezza nazionale

Redazione RHC : 27 Marzo 2023 16:00

I dipendenti del blocco politico dell’Amministrazione del Presidente della Russia (AP), dovranno sbarazzarsi dei loro iPhone prima dell’inizio di aprile, ha riportato il quotidiano “Kommersant”.

Il primo vice capo dell’amministrazione presidenziale, Sergei Kiriyenko, ha fissato il termine per la sostituzione dell’iPhone entro il 1 aprile. 

Secondo le fonti, l’obbligo di abbandonare l’iPhone è dovuto a problemi di sicurezza nazionale. Analogamente a quanto viene fatto dagli Stati Uniti nei confronti della tecnologia cinese, la Russia pensa che i telefoni americani siano più suscettibili all’hacking e allo spionaggio.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’indicazione del divieto si applica ai dipendenti di quattro blocchi politici interni dell’amministrazione presidenziale e sono: politica interna, progetti pubblici, Consiglio di Stato, sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e delle infrastrutture di comunicazione. 

Allo stesso tempo, i funzionari dei primi tre dipartimenti saranno impegnati nella campagna elettorale presidenziale, prevista per il 2024. Viene consigliato ai dipendenti di acquistare telefoni con sistemi operativi Android, o modelli cinesi. Secondo Kommersant, è possibile che il Cremlino acquisti nuovi smartphone sicuri per i suoi dipendenti.

Una fonte vicina all’Amministrazione presidenziale ha affermato che il divieto di utilizzo della tecnologia Apple si applicherà anche ai funzionari coinvolti nella politica interna e nelle amministrazioni regionali. Poco dopo, ai funzionari russi è stato consigliato di abbandonare anche l’uso di Zoom a favore del Trueconf.

Natalia Kasperskaya, presidente dell’Infowatch Group of Companies, capo della Domestic Software Association of Software Developers, osserva che “qualsiasi dispositivo moderno può inviare informazioni in direzioni diverse che sono completamente opache per l’utente”.

E spesso, per ottenere informazioni su una persona, non è nemmeno necessario installare alcuno spyware, poiché la maggior parte delle applicazioni funziona attraverso il cloud. Se l’utente viene “portato in modalità sviluppo”, sul suo smartphone vengono installate ulteriori applicazioni per ottenere “informazioni approfondite”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Immagine del sito
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale
Di Redazione RHC - 01/11/2025

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Immagine del sito
La corsa alla cybersicurezza è partita e l’Italia corre con le scarpe legate
Di Fabrizio Saviano - 01/11/2025

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

Immagine del sito
Il furto al Louvre: quando i ladri insegnarono il Physical Pen Test a tutto il mondo
Di Luca Errico - 01/11/2025

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...

Immagine del sito
Dal 12 novembre in Italia scatta la verifica dell’età per siti porno. Cosa cambia
Di Redazione RHC - 31/10/2025

A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...