Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft

Il bug aCropalypse consente di ripristinare una immagine tagliata dallo Snipping Tool per Windows

Redazione RHC : 28 Marzo 2023 10:23

Gli sviluppatori Microsoft stanno già testando una versione aggiornata dello Snipping Tool per Windows 11 che corregge una vulnerabilità scoperta di recente denominata aCropalypse. Il bug consente di ripristinare l’immagine originale, anche se tagliata dallo strumento di cattura.

Il problema aCropalypse (CVE-2023-21036) è stato originariamente riscontrato nei dispositivi Google Pixel e associato all’editor di schermate Markup, apparso sugli smartphone nel 2018 con il rilascio di Android 9.0 Pie.

L’essenza della vulnerabilità risiede nel modo in cui il file immagine viene aperto per la modifica e salvato: i dati ritagliati rimangono nella nuova immagine salvata, il che consente di ripristinare circa l’80% dell’immagine originale.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I ricercatori hanno avvertito che aCropalypse potrebbe esporre le informazioni sensibili degli utenti se hanno modificato un’immagine con Markup e poi condiviso il file con altre persone online. 

A causa della vulnerabilità, un’ampia varietà di informazioni può “trapelare”, inclusi dati riservati da documenti, dati sulla posizione, URL sensibili negli screenshot del browser, numeri di carte bancarie, volti e altri dettagli indesiderati in foto spontanee e così via.

In una parola, tutto ciò che di solito viene tagliato nelle fotografie e negli screenshot.

Poco dopo la divulgazione del problema originale, si è scoperto che questa vulnerabilità rappresentava anche un pericolo per lo Snipping Tool (“Scissors”) in Windows 10 e 11.

In questo caso, è anche possibile ripristinare parzialmente l’aspetto originale della prima immagine ritagliata.

Gli esperti hanno dimostrato il successo del recupero delle immagini PNG e hanno ammesso che lo stesso può essere fatto con i file JPG.

Secondo Bleeping Computer, i cui giornalisti hanno già testato aCropalypse su Windows mentre gli sviluppatori Microsoft stanno già distribuendo lo Snipping Tool per Windows 11 versione 11.2302.20.0 (finora solo per i membri del programma Windows Insider sul canale Canary).

Tuttavia, come accennato in precedenza, la vulnerabilità rappresenta anche una minaccia per lo Snipping Tool in Windows 10 ma non esiste ancora una patch per aCropalypse in Windows 10, anche per gli addetti ai lavori.

Il problema ha ricevuto l’identificatore CVE-2023-28303. In Windows 11, per risolverlo, è necessario aggiornare lo strumento di cattura alla versione 11.2302.20.0 e in Windows 10 la patch per Snip and Sketch versione 10.2008.3001.0.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...