Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Il bug da score 10 su Atlassian Confluence è attivamente sfruttato dagli hacker governativi

Il bug da score 10 su Atlassian Confluence è attivamente sfruttato dagli hacker governativi

Redazione RHC : 15 Ottobre 2023 10:20

Microsoft avverte che una vulnerabilità critica recentemente scoperta nei data center e nei server di Atlassian Confluence è stata sfruttata da hackergovernativi” del gruppo cinese Storm-0062 (aka DarkShadow e Oro0lxy) da metà settembre.

Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2023-22515 (che ha uno score di 10 su 10 nella scala CVSSv3), è diventata nota il 4 ottobre 2023, quando gli sviluppatori Atlassian hanno divulgato informazioni sul bug e hanno riferito che gli aggressori lo stavano già utilizzando. 

Il bug consente agli aggressori remoti di creare nuovi account amministratore di Confluence e ottenere l’accesso ai server. Ora gli analisti di Microsoft Threat Intelligence hanno condiviso ulteriori informazioni sulle attività del gruppo Storm-0062 e sullo sfruttamento di CVE-2023-22515 e hanno anche rivelato quattro indirizzi IP degli aggressori.

Dato che Atlassian ha rilasciato le patch all’inizio di ottobre e Storm-0062 sfrutta questa vulnerabilità dal 14 settembre 2023, gli hacker hanno avuto quasi tre settimane per creare nuovi account amministratore sugli endpoint vulnerabili.

A loro volta, gli analisti di Greynoise riferiscono che lo sfruttamento del bug CVE-2023-22515 è ancora molto limitato. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare presto, poiché questa settimana gli esperti di Rapid7 hanno rilasciato informazioni dettagliate sulla vulnerabilità e su un relativo exploit PoC .

Nel loro rapporto, i ricercatori hanno dimostrato come gli aggressori possono aggirare i controlli di sicurezza e quale comando cURL utilizzare per inviare una richiesta HTTP agli endpoint vulnerabili, con conseguente creazione di un nuovo account amministratore con una password nota agli aggressori.

I ricercatori hanno anche mostrato un’ulteriore possibilità che garantisce che gli altri utenti non ricevano alcuna notifica, il che aiuta a nascondere l’avvenuta compromissione. Gli esperti ricordano che Atlassian Confluence deve essere aggiornato il prima possibile alle seguenti versioni:

  • 8.3.3 o successiva;
  • 8.4.3 o successiva;
  • 8.5.2 (versione del supporto a lungo termine) o successiva.

Tuttavia, la vulnerabilità CVE-2023-22515 non influisce sulle versioni di Confluence Data Center e Server precedenti alla 8.0.0, quindi gli utenti delle versioni precedenti non devono intraprendere alcuna azione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...