Redazione RHC : 1 Luglio 2023 12:20
Al Seoul Music Festival si è svolto un evento insolito: un robot direttore d’orchestra chiamato EveR 6 ha eseguito con successo un concerto con musicisti dal vivo.
Il robot, sviluppato da Samsung, è in grado di analizzare il suono, i movimenti e le emozioni degli artisti, nonché di adattarsi a diversi stili e generi musicali. EveR 6 ha mostrato un alto livello di coordinazione, espressività e carisma, conquistando l’ammirazione di spettatori e critici.
Il team di sviluppo di EveR 6 ha dichiarato che il loro obiettivo non è sostituire i direttori umani, ma spingere i confini dell’arte musicale con le nuove tecnologie.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sperano anche che il conduttore robotico diventi un’ispirazione per i giovani musicisti e gli amanti della musica di tutto il mondo.
Gli sviluppatori di EveR 6 stanno attualmente lavorando per consentire al robot di compiere gesti che non sono pre-programmati, ha affermato Lee Dong-wook, l’ingegnere del robot.
“Improvvisare e comunicare con i musicisti in tempo reale è il prossimo grande passo”, ha detto Song Joo-ho, un recensore musicale che è venuto a vedere la performance. “Devi improvvisare in tempo reale quando i musicisti commettono errori o le cose vanno male”.
Il Seoul Music Festival durerà fino alla fine di giugno e Artemy parteciperà a molti altri concerti con varie orchestre e cori. I biglietti per queste esibizioni sono già esauriti e l’interesse per il robot conduttore sta solo crescendo.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006