Alessia Tomaselli : 17 Luglio 2023 08:08
Microsoft ha in serbo almeno un altro grande aggiornamento (il 23H2) di Windows 11, dato che le indiscrezioni indicano un importante rinnovamento del sistema operativo per il 2024.
Mentre vocifera di un rilascio di “Windows 12” per il prossimo anno, Microsoft ha confermato e nominato un nuovo aggiornamento di Windows 11 23H2 previsto per il quarto trimestre del 2023.
Microsoft non ha ancora rivelato il contenuto, ma l’azienda ha molte funzioni inedite in fase di beta testing che potrebbero essere incluse. Una delle novità più importanti è Windows Copilot, che riprende la tecnologia di intelligenza artificiale generativa GPT utilizzata in Bing e Microsoft (Office) 365 e offre agli utenti un assistente personale per tutto il sistema operativo.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un’altra caratteristica da tenere d’occhio è il rilascio del nuovo Esplora file: include schede, preferiti e un look più moderno. Nel frattempo, i giocatori potranno godere delle impostazioni di illuminazione RGB che arriveranno in Windows 11 per rendere non più necessario il complicato software specifico per l’hardware. Tra le altre caratteristiche in cantiere, il supporto integrato per i file compressi RAR e 7-zip e la modalità scura per Paint.
Il nuovo aggiornamento di Windows 11 23H2 verrà scaricato in anticipo sui sistemi che utilizzano la versione attuale, la 22H2, ma rimarrà inattivo fino a quando Microsoft non sarà pronta a rilasciarlo. A quel punto un piccolo pacchetto di abilitazione, noto come eKB, funzionerà come un interruttore principale che abilita semplicemente le nuove funzionalità e pubblica il nuovo numero di versione del sistema operativo.
Microsoft ha già adottato lo stesso approccio con Windows 10, passando dalla versione 1903 alla 1909, quasi quattro anni fa. Il vantaggio principale dell’approccio è che sia la versione in uscita che quella in entrata hanno una base di codici corrispondenti. Ciò significa che i reparti IT che gestiscono intere organizzazioni e singoli individui con software o driver mission-critical dovrebbero preoccuparsi meno di eventuali problemi dopo l’aggiornamento.
I reparti IT, in particolare, possono continuare a lavorare come sempre e distribuire l’attuale Windows 11 22H2 insieme agli aggiornamenti mensili. Poi, nel corso dell’anno, gli amministratori di sistema potranno semplicemente attivare la 23H2 utilizzando Windows Server, Update for Business o Autopatch e dormire sonni tranquilli.
Oltre alla versione 23H2, Microsoft annuncia anche una nuova versione Long-Term Servicing Channel (LTSC) di Windows 11 per la “seconda metà del 2024”. Le versioni LTSC di Windows sono adatte a computer con casi d’uso particolari, come il funzionamento del sistema HVAC di una struttura, e consentono di continuare a ricevere le patch di sicurezza ma non le nuove funzionalità.
Secondo quanto riferito, Microsoft è tornata a un programma di rilascio del sistema operativo di tre anni dopo aver trattato Windows 10 come l'”ultima versione” del sistema operativo. Questo cambiamento significherebbe che un nuovo Windows arriverà nel 2024, quindi assaporate quello che potrebbe essere l’ultimo aggiornamento significativo delle funzionalità di Windows 11.
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...
Un grave incidente di sicurezza è stato segnalato da F5, principale fornitore di soluzioni per la sicurezza e la distribuzione delle applicazioni. Era stato ottenuto l’accesso a lungo termine ai si...
Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...