
Redazione RHC : 16 Novembre 2025 16:03
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa.
Il duo belga Neel e Senne ha guadagnato notorietà online introducendo clandestinamente un loro dipinto nel museo. Il dipinto è finito nella stessa sala in cui era esposto il capolavoro di Leonardo da Vinci, e per qualche tempo è rimasto nascosto al personale del museo.
Secondo le normative, è severamente vietato introdurre opere d’arte o oggetti d’antiquariato al Louvre e i visitatori vengono sottoposti a controlli approfonditi tramite metal detector. Tuttavia, Neil e Senne sono riusciti a eludere il sistema : hanno realizzato una cornice per quadri con mattoncini LEGO di plastica, evitando così sospetti durante i controlli di sicurezza.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’incidente è avvenuto poche settimane dopo un furto audace: il 19 ottobre, uomini travestiti da operai edili hanno rubato otto gioielli della collezione della Corona francese. Il loro valore è stimato in circa 88 milioni di euro.
In seguito al furto, sono emersi interrogativi sull’impegno del museo in materia di sicurezza. I media francesi hanno osservato che gli esperti sollevano da oltre un decennio preoccupazioni circa le vulnerabilità del suo sistema di sicurezza. Uno degli episodi più eclatanti ha riguardato l’uso della password “LOUVRE” per il server di videosorveglianza nel 2014. Non è chiaro se tutti questi problemi fossero stati completamente risolti al momento del recente furto.
Un rapporto pubblicato la scorsa settimana dalla Corte dei Conti francese ha concluso che dal 2018 al 2024 il Louvre ha dato priorità a progetti “ad alta visibilità e attrattivi” a scapito della manutenzione delle infrastrutture, delle riparazioni e dei miglioramenti della sicurezza. Questa critica è ora particolarmente forte in seguito sia alla rapina che allo scherzo virale.
Non è la prima volta che Neel e Senne dimostrano come usare il travestimento e la sicurezza di sé per entrare in luoghi inaccessibili. All’inizio di quest’anno, hanno fatto notizia per essersi intrufolati gratuitamente alla finale di Champions League fingendosi operai. L’incidente del Louvre non ha fatto che rafforzare l’impressione che anche i luoghi più famosi e sicuri non siano sempre preparati ad affrontare scenari insoliti.
Redazione
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...