Redazione RHC : 13 Ottobre 2022 08:00
L’app Metaverse di Meta è troppo “buggata” e i dipendenti la usano a malapena. Questa è una affermazione di un dirigente di Meta che ha detto:
“Tutti in questa azienda dovrebbero avere come missione il fatto che le persone si innamorino di Horizon Worlds. Non puoi farlo senza usarla”.
Il social network VR di Meta Horizon Worlds – l’app “metaverse” di punta dell’azienda – soffre di troppi problemi di qualità e anche il team building non lo sta utilizzando molto, secondo quanto riportato da The Verge.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In uno dei promemoria per i dipendenti datato 15 settembre, il vicepresidente di Metaverse, Vishal Shah, ha affermato che il team sarebbe rimasto “bloccato sulla qualità” per il resto dell’anno per poter “assicurare di correggere i divari di qualità e problemi di prestazionii”.
Horizon Worlds consente alle persone di costruire e interagire in mondi virtuali attraverso un avatar senza l’ausilio di gambe, un po’ come Roblox incontra Minecraft.
È un’iniziativa chiave dopo il rebranding del CEO Mark Zuckerberg di Facebook in Meta. L’azienda sta spendendo miliardi all’anno per costruire la sua visione del metaverso. La piattaforma multiplayer è stata rilasciata sul visore Meta Quest a dicembre dello scorso anno.
Ha raggiunto 300.000 utenti all’inizio di quest’anno e dovrebbe arrivare presto su dispositivi mobili e desktop tramite una versione web , anche se i promemoria di Vishal implicano che un lancio web potrebbe essere rimandato.
“Dal lancio alla fine dell’anno scorso, abbiamo visto che la tesi centrale di Horizon Worlds – un social network sincrono in cui i creatori possono costruire mondi coinvolgenti – è forte”
ha scritto Shah in un suo memo il mese scorso.
“Ma attualmente il feedback dei nostri creatori, utenti, tester e molti di noi nel team è che il peso complessivo di problemi di stabilità e bug stanno rendendo troppo difficile per la nostra community sperimentare la magia di Horizon. In poche parole, affinché l’esperienza diventi piacevole, deve prima essere utilizzabile e ben realizzata”.
In sintesi, sembrerebbe che Meta non abbia pochi problemi nel realizzare.la sua i frastruttura base sul quale si poggiando tutti i nuovi ecosistemi del Metaverso.
Zuckerberg e amici, ce la faranno?
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006