Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Il ransomware minaccia le aziende in fase di fusione e avverte il NASDAQ.

Il ransomware minaccia le aziende in fase di fusione e avverte il NASDAQ.

Redazione RHC : 3 Novembre 2021 08:07

Il Federal Bureau of Investigation (FBI) ha avvertito di gruppi di ransomware che stanno effettuando attacchi a società nel momento di fusioni e acquisizioni aziendali. Gli operatori di ransomware utilizzano le informazioni finanziarie raccolte prima dell’attacco come leva sulle vittime.

Inizialmente, i criminali informatici cercano informazioni riservate che minacciano di divulgare o utilizzare come leva durante l’estorsione, invogliando così le vittime a conformarsi. Gli eventi legati a una fusione o acquisizione di società possono influenzare il valore delle azioni della vittima.

Ad esempio, l’anno scorso, il gruppo REvil (Sodinokibi) ha annunciato l’intenzione di aggiungere uno script di posta elettronica automatico al proprio malware per informare le borse come il NASDAQ delle violazioni.

Gli operatori DarkSide intendevano anche condividere informazioni privilegiate sulle società che commerciano sul NASDAQ o su altri mercati azionari con i trader che cercano di ridurre il prezzo delle azioni.

L’FBI ha anche segnalato diversi casi di gruppi ransomware che utilizzano informazioni interne o pubbliche su trattative di fusione o acquisizione in corso per attaccare società specifiche.

All’inizio del 2020, un utente malintenzionato che utilizzava lo pseudonimo di Unknown ha pubblicato un messaggio sul forum di hacker russo Exploit incoraggiando l’uso di minacce per inviare informazioni sulle vittime al NASDAQ per intimidirle.

Dopo questa pubblicazione, gli operatori di ransomware hanno iniziato a minacciare le vittime di trasferire dati riservati al NASDAQ se non avessero rispettato le loro richieste.

Tra marzo e luglio 2020, almeno tre società americane quotate in borsa nel processo di fusione e acquisizione sono state vittime di ransomware, ha riferito l’FBI.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegata amministrativa in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...