Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Il robot Alter3 con la mente di GPT-4 ora suona la musica Metal!

Redazione RHC : 27 Dicembre 2023 08:08

Di Alter3 ne avevamo parlato recentemente. Si tratta di una versione più recente del robot umanoide introdotto per la prima volta nel 2016. 

Un team di ricercatori dell’Università di Tokyo ha utilizzato GPT-4 per guidare il robot attraverso varie simulazioni, come scattare selfie, lanciare una palla, mangiare popcorn e mimare di suonare una chitarra elettrica Metal. Lo riporta TechXplore.

In precedenza, ogni azione richiedeva una codifica speciale, ma l’inclusione di GPT-4 apre nuove possibilità per i robot che apprendono attraverso istruzioni in linguaggio naturale. Il controllo diretto è ora possibile mappando le espressioni linguistiche delle azioni umane utilizzando il codice software, spiegano gli scienziati. Hanno chiamato questo risultato un “cambiamento di paradigma”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In grado di eseguire movimenti complessi della parte superiore del corpo, comprese espressioni facciali dettagliate, Alter3 ha 43 assi che imitano il sistema muscolo-scheletrico umano. Sta su un supporto, ma non può camminare (anche se può imitare il cammino).

    Codificare la coordinazione di un numero così elevato di articolazioni è stato un compito arduo che comportava movimenti ripetitivi. Grazie al modello linguistico (LLM) tutto sembra essere cambiato.

    Gli scienziati ora possono semplicemente fornire istruzioni verbali che descrivono i movimenti desiderati e fornire suggerimenti per il LLM. Il modello linguistico a sua volta genera codice Python che esegue il motore Android.

    Alter3 ricorda le azioni in modo che i ricercatori possano perfezionarle e regolarle, ottenendo movimenti più rapidi, fluidi e precisi nel tempo. 

    Gli autori forniscono un esempio di istruzioni in linguaggio naturale fornite da Alter3 per scattare un selfie:

    1. Crea un sorriso ampio e gioioso e allarga gli occhi per mostrare eccitazione.
    2. Ruota rapidamente leggermente la parte superiore del corpo verso sinistra in una posa dinamica.
    3. Alza la mano destra in alto, imitando un telefono.
    4. Piega il gomito destro, avvicinando il telefono al viso.
    5. Inclina leggermente la testa verso destra, creando un’atmosfera giocosa.

    I ricercatori non hanno perso l’occasione di prendersi gioco del robot. In uno scenario, il robot finge di mangiare un sacchetto di popcorn e poi apprende che il popcorn appartiene alla persona seduta accanto ad esso. Le espressioni facciali e i gesti esagerati delle mani trasmettono sorpresa e imbarazzo.

    Dotato di una telecamera, Alter3 può “vedere” le persone. I ricercatori hanno scoperto che Alter3 affina il suo comportamento osservando le reazioni di una persona. Hanno paragonato questo apprendimento all’imitazione neonatale che i comportamentisti infantili osservano nei neonati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...

    200 modelli di auto vulnerabili? Sul darknet spunta il firmware ‘killer’ per Flipper Zero
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...

    “Figliuolo, accedi allo smartphone di tuo padre!” Forte aumento delle Frodi che utilizzano i minori
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...

    Windows 11 Insider Preview: nuove funzionalità e miglioramenti in vista
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...