Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Mobile
Il robot Alter3 con la mente di GPT-4 ora suona la musica Metal!

Il robot Alter3 con la mente di GPT-4 ora suona la musica Metal!

Redazione RHC : 27 Dicembre 2023 08:08

Di Alter3 ne avevamo parlato recentemente. Si tratta di una versione più recente del robot umanoide introdotto per la prima volta nel 2016. 

Un team di ricercatori dell’Università di Tokyo ha utilizzato GPT-4 per guidare il robot attraverso varie simulazioni, come scattare selfie, lanciare una palla, mangiare popcorn e mimare di suonare una chitarra elettrica Metal. Lo riporta TechXplore.

In precedenza, ogni azione richiedeva una codifica speciale, ma l’inclusione di GPT-4 apre nuove possibilità per i robot che apprendono attraverso istruzioni in linguaggio naturale. Il controllo diretto è ora possibile mappando le espressioni linguistiche delle azioni umane utilizzando il codice software, spiegano gli scienziati. Hanno chiamato questo risultato un “cambiamento di paradigma”.

In grado di eseguire movimenti complessi della parte superiore del corpo, comprese espressioni facciali dettagliate, Alter3 ha 43 assi che imitano il sistema muscolo-scheletrico umano. Sta su un supporto, ma non può camminare (anche se può imitare il cammino).

Codificare la coordinazione di un numero così elevato di articolazioni è stato un compito arduo che comportava movimenti ripetitivi. Grazie al modello linguistico (LLM) tutto sembra essere cambiato.

Gli scienziati ora possono semplicemente fornire istruzioni verbali che descrivono i movimenti desiderati e fornire suggerimenti per il LLM. Il modello linguistico a sua volta genera codice Python che esegue il motore Android.

Alter3 ricorda le azioni in modo che i ricercatori possano perfezionarle e regolarle, ottenendo movimenti più rapidi, fluidi e precisi nel tempo. 

Gli autori forniscono un esempio di istruzioni in linguaggio naturale fornite da Alter3 per scattare un selfie:

  1. Crea un sorriso ampio e gioioso e allarga gli occhi per mostrare eccitazione.
  2. Ruota rapidamente leggermente la parte superiore del corpo verso sinistra in una posa dinamica.
  3. Alza la mano destra in alto, imitando un telefono.
  4. Piega il gomito destro, avvicinando il telefono al viso.
  5. Inclina leggermente la testa verso destra, creando un’atmosfera giocosa.

I ricercatori non hanno perso l’occasione di prendersi gioco del robot. In uno scenario, il robot finge di mangiare un sacchetto di popcorn e poi apprende che il popcorn appartiene alla persona seduta accanto ad esso. Le espressioni facciali e i gesti esagerati delle mani trasmettono sorpresa e imbarazzo.

Dotato di una telecamera, Alter3 può “vedere” le persone. I ricercatori hanno scoperto che Alter3 affina il suo comportamento osservando le reazioni di una persona. Hanno paragonato questo apprendimento all’imitazione neonatale che i comportamentisti infantili osservano nei neonati.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Russia limita l’intelligenza artificiale per proteggere i posti di lavoro
Di Redazione RHC - 03/11/2025

La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...