Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

ITA Airways biglietti bloccati: “Stiamo aggiornando i nostri sistemi informatici”. Il termine domani alle 12:30

Redazione RHC : 22 Febbraio 2023 22:06

Con un messaggio sulla home page del sito ITA Airways, viene riportato che l’accesso al servizio è stato temporaneamente “limitato”.

Questo perché risulta in corso un aggiornamento dei sistemi informatici e “non è possibile procedere con il cambio di un biglietto neanche presso le biglietterie aeroportuali e il Customer Center ITA Airways”

Di seguito il messaggio riportato nella home page del sito:


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’accesso al sito ita-airways.com e alla APP ITA Airways è temporaneamente limitato.

Se devi acquistare un biglietto
Al momento non è possibile procedere con le emissioni di nuovi biglietti neanche presso le biglietterie aeroportuali e il Customer Center ITA Airways; ti preghiamo di attendere il termine dell’aggiornamento tecnico.

Se devi cambiare un biglietto. Al momento non è possibile procedere con il cambio di un biglietto neanche presso le biglietterie aeroportuali e il Customer Center ITA Airways; ti preghiamo di attendere il termine dell’aggiornamento tecnico.

Se devi fare il check-in.
Puoi effettuare il check-in esclusivamente presso i banchi accettazione dell’aeroporto di partenza.
Ti invitiamo a presentarti con sufficiente anticipo rispetto alla partenza del tuo volo
- Voli nazionali e con destinazione Area Schengen: 2 ore prima;
- Voli Intercontinentali ed Extra-Schengen: 3 ore prima.
Per maggiori informazioni sono a vostra disposizione il numero verde 800 936090 (dall’Italia) e il numero +39 06 85960020 (dall’estero) oppure ci puoi contattare su Facebook e Twitter

Ci scusiamo in anticipo per eventuali disagi.
Home page del sito https://www.ita-airways.com/ alle 21:53 del 22/02/2023.

Non si sa quindi con precisione cosa stia accadendo e come mai sia necessario un disservizio così prolungato, infatti dal sito non si sanno i termini della ripresa del servizio.

Infatti viene riportato da un post di ITA Airways su Twitter che “al momento è in corso un importante aggiornamento dei nostri sistemi che terminerà domani intorno alle 12:30”

Tweet intercettato da Bajram Zeqiri
 

Non sembra si tratti, da quanto riporta l’azienda, di un attacco informatico, ma si tratta di un importante disservizio di molte ore che ha costretto il blocco completo dei servizi di biglietteria della compagnia aerea.

Un agente di viaggio invece riporta che sta cercando di “acquistare biglietti tramite Sabre e mi dice che l’agenzia di viaggi non è autorizzata ad acquistare biglietti elettronici”. La riposta di ITA Airways è sempre la stessa ovvero “Salve, è in corso un importante aggiornamento dei nostri sistemi che terminerà intorno alle 12:30 di domani. Potrai prenotare a partire da quel momento. Ci scusiamo per il disagio.”

Tweet intercettato da Bajram Zeqiri

Viene inoltre riportato da ITA Airways: “stiamo Effettueremo un importante aggiornamento dei sistemi informatici: se hai un volo in partenza tra il 21 (22 per Roma e Milano Linate) e il 23 febbraio, il check-in sarà possibile solo in aeroporto. Leggi tutti i dettagli qui https://fcld.ly/cutover

Che cos’è il Business Continuity Plan (BCP)

Il Business Continuity Plan (BCP) è un piano aziendale che identifica i rischi per l’attività dell’organizzazione e stabilisce le azioni da intraprendere per garantire la continuità delle operazioni in caso di interruzioni, incidenti, emergenze o disastri.

E’ un piano di gestione delle crisi che ha lo scopo di minimizzare gli impatti negativi sulle attività dell’organizzazione e sui suoi stakeholder, come i dipendenti, i clienti, i fornitori e la comunità in cui l’organizzazione opera.

Il BCP prevede la definizione di procedure di emergenza, di attività di recupero e di ripristino dei sistemi informatici e di comunicazione, nonché di protocolli per la ripresa delle operazioni aziendali nel minor tempo possibile.

Il BCP è parte integrante della gestione della sicurezza dell’informazione e del risk management aziendale. Inoltre, il BCP viene periodicamente testato, verificato e aggiornato per assicurare la sua efficacia e la sua capacità di rispondere alle mutevoli esigenze dell’organizzazione e dell’ambiente in cui essa opera.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...