Redazione RHC : 22 Febbraio 2023 22:06
Con un messaggio sulla home page del sito ITA Airways, viene riportato che l’accesso al servizio è stato temporaneamente “limitato”.
Questo perché risulta in corso un aggiornamento dei sistemi informatici e “non è possibile procedere con il cambio di un biglietto neanche presso le biglietterie aeroportuali e il Customer Center ITA Airways”
Di seguito il messaggio riportato nella home page del sito:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’accesso al sito ita-airways.com e alla APP ITA Airways è temporaneamente limitato.
Se devi acquistare un biglietto
Al momento non è possibile procedere con le emissioni di nuovi biglietti neanche presso le biglietterie aeroportuali e il Customer Center ITA Airways; ti preghiamo di attendere il termine dell’aggiornamento tecnico.
Se devi cambiare un biglietto. Al momento non è possibile procedere con il cambio di un biglietto neanche presso le biglietterie aeroportuali e il Customer Center ITA Airways; ti preghiamo di attendere il termine dell’aggiornamento tecnico.
Se devi fare il check-in.
Puoi effettuare il check-in esclusivamente presso i banchi accettazione dell’aeroporto di partenza.
Ti invitiamo a presentarti con sufficiente anticipo rispetto alla partenza del tuo volo
- Voli nazionali e con destinazione Area Schengen: 2 ore prima;
- Voli Intercontinentali ed Extra-Schengen: 3 ore prima.
Per maggiori informazioni sono a vostra disposizione il numero verde 800 936090 (dall’Italia) e il numero +39 06 85960020 (dall’estero) oppure ci puoi contattare su Facebook e Twitter
Ci scusiamo in anticipo per eventuali disagi.
Non si sa quindi con precisione cosa stia accadendo e come mai sia necessario un disservizio così prolungato, infatti dal sito non si sanno i termini della ripresa del servizio.
Infatti viene riportato da un post di ITA Airways su Twitter che “al momento è in corso un importante aggiornamento dei nostri sistemi che terminerà domani intorno alle 12:30”
Non sembra si tratti, da quanto riporta l’azienda, di un attacco informatico, ma si tratta di un importante disservizio di molte ore che ha costretto il blocco completo dei servizi di biglietteria della compagnia aerea.
Un agente di viaggio invece riporta che sta cercando di “acquistare biglietti tramite Sabre e mi dice che l’agenzia di viaggi non è autorizzata ad acquistare biglietti elettronici”. La riposta di ITA Airways è sempre la stessa ovvero “Salve, è in corso un importante aggiornamento dei nostri sistemi che terminerà intorno alle 12:30 di domani. Potrai prenotare a partire da quel momento. Ci scusiamo per il disagio.”
Viene inoltre riportato da ITA Airways: “stiamo Effettueremo un importante aggiornamento dei sistemi informatici: se hai un volo in partenza tra il 21 (22 per Roma e Milano Linate) e il 23 febbraio, il check-in sarà possibile solo in aeroporto. Leggi tutti i dettagli qui https://fcld.ly/cutover“
🔺COMUNICAZIONE IMPORTANTE🔺
— ITA Airways Risponde (@ITAAirways) February 17, 2023
Effettueremo un importante aggiornamento dei sistemi informatici: se hai un volo in partenza tra il 21 (22 per Roma e Milano Linate) e il 23 febbraio, il check-in sarà possibile solo in aeroporto. Leggi tutti i dettagli qui 👉 https://t.co/Mg6DRnqd3B pic.twitter.com/PnaWaYayoa
Il Business Continuity Plan (BCP) è un piano aziendale che identifica i rischi per l’attività dell’organizzazione e stabilisce le azioni da intraprendere per garantire la continuità delle operazioni in caso di interruzioni, incidenti, emergenze o disastri.
E’ un piano di gestione delle crisi che ha lo scopo di minimizzare gli impatti negativi sulle attività dell’organizzazione e sui suoi stakeholder, come i dipendenti, i clienti, i fornitori e la comunità in cui l’organizzazione opera.
Il BCP prevede la definizione di procedure di emergenza, di attività di recupero e di ripristino dei sistemi informatici e di comunicazione, nonché di protocolli per la ripresa delle operazioni aziendali nel minor tempo possibile.
Il BCP è parte integrante della gestione della sicurezza dell’informazione e del risk management aziendale. Inoltre, il BCP viene periodicamente testato, verificato e aggiornato per assicurare la sua efficacia e la sua capacità di rispondere alle mutevoli esigenze dell’organizzazione e dell’ambiente in cui essa opera.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...
Il tema dell’hacking e del furto di auto tramite Flipper Zero è tornato alla ribalta in tutto il mondo e anche noi ne abbiamo parlato con un recente articolo. Questa volta, gli hacker hann...
F6 ha segnalato un forte aumento delle frodi in cui i criminali sfruttano i minori per accedere ai conti bancari dei genitori. Secondo gli analisti, nella prima metà del 2025 sono stati registrat...
Microsoft ha rilasciato una nuova build 26200.5761 (KB5064093) di Windows 11 Insider Preview per gli utenti Windows Insider nel Canale Dev. L’aggiornamento introduce diverse interessanti funzio...
È stata resa pubblica un’analisi approfondita e un esempio di proof-of-concept riguardante la vulnerabilità CVE-2025-43300, una falla di sicurezza critica che consente l’esecuz...