Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

James Cameron: l’IA può causare devastazione come Skynet e Terminator

Redazione RHC : 10 Agosto 2025 11:08

“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno 29 agosto. Prese dal panico le autorità gli ordineranno di disinserirsi. Skynet disubbidirà e lancerà i suoi missili contro i bersagli in Russia”, Da “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (Terminator 2: Judgment Day, 1991).

Il regista James Cameron ha espresso preoccupazione per i pericoli dell’IA. Ha affermato che l’IA può causare distruzione come le armi nucleari e devastazione come Terminator. Per questo, i leader mondiali dovrebbero stabilire regole severe e adottare misure rigorose per fermarla. Dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale, si discute sui suoi aspetti positivi e negativi. Alcuni la considerano molto utile, mentre altri sostengono che questa tecnologia possa rivelarsi disastrosa.

James Cameron ha chiesto ai leader mondiali di prestare attenzione a questo aspetto. Cameron ha anche parlato di tre grandi pericoli che si sono verificati contemporaneamente. In un’intervista rilasciata a Rolling Stone, James Cameron ha parlato del pericolo dell’IA durante la presentazione del suo nuovo film “Ghosts of Hiroshima”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Ha affermato che l’uso dell’IA in sistemi militari che prendono decisioni rapide e autonome può andare oltre la comprensione umana. Anche se un essere umano controllasse il sistema, ci sarebbe comunque il rischio di errori. Cameron ha esortato i leader mondiali a stabilire regole severe in materia e ad adottare misure immediate per fermare questo pericolo.

    Cameron ha inoltre affermato che attualmente l’umanità si trova ad affrontare tre grandi minacce contemporaneamente. Il cambiamento climatico, l’avvento delle armi nucleari e l’intelligenza artificiale super-intelligente sono le tre principali minacce. Ha affermato che questi tre problemi sono al loro apice simultaneamente. Ciò sta creando un rischio mai visto prima nella storia.

    Citando un sondaggio della Stanford University, James Cameron ha affermato che il 36% dei ricercatori di intelligenza artificiale ritiene che l’IA possa causare una “catastrofe di livello nucleare”. Oltre a ciò, in una conferenza all’Università di Chicago è stato anche rivelato che l’associazione dell’IA con le armi nucleari è quasi certa. Pertanto, tali minacce devono essere prese sul serio.

    Cameron ritiene che l’intelligenza artificiale sia una tecnologia potente, ma che debba essere utilizzata con cautela. Se utilizzata impropriamente negli armamenti, può diventare una minaccia per il mondo intero. Le persone dovrebbero trarre ispirazione dai film e comprendere questi pericoli. Vi diciamo che il film “Ghosts of Hiroshima” non solo mostrerà gli orribili eventi della storia, ma ci dirà anche che dobbiamo evitare simili errori in futuro.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Che la caccia abbia inizio! Gli hacker sfruttano la falla Citrix per infiltrarsi nei sistemi globali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    E’ stata rilevata una falla critica zero-day nei sistemi Citrix NetScaler, catalogata come CVE-2025-6543, che è stata oggetto di sfruttamento attivo da parte degli hacker criminali da maggio 2025, ...

    Il Pentagono avvia un Audit su Microsoft. Si indaga sugli ingegneri cinesi e su presunte backdoor
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Il Pentagono ha inviato una “lettera di preoccupazione” a Microsoft documentando una “violazione di fiducia” in merito all’utilizzo da parte dell’azienda di ingegneri cinesi per la manuten...

    La miglior difesa è l’attacco! Google è pronta a lanciare Cyber Attacchi contro gli hacker criminali
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Google è pronta ad adottare una posizione più proattiva per proteggere se stessa e potenzialmente altre organizzazioni statunitensi dagli attacchi informatici, con l’azienda che suggerisce di pote...

    Una exploit Zero-Click per WhatsApp consentiva la sorveglianza remota. Meta avvisa le vittime
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Una falla di sicurezza nelle app di messaggistica di WhatsApp per Apple iOS e macOS è stata sanata, come riferito dalla stessa società, dopo essere stata probabilmente sfruttata su larga scala insie...

    Google avverte 2,5 miliardi di utenti Gmail: la sicurezza account a rischio. Fai il reset Password!
    Di Redazione RHC - 30/08/2025

    Un avviso di sicurezza di vasta portata è stato pubblicato da Google per i 2,5 miliardi di utenti del suo servizio Gmail, con l’obiettivo di rafforzare la protezione dei loro account a seguito di u...