Redazione RHC : 10 Agosto 2025 11:08
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno 29 agosto. Prese dal panico le autorità gli ordineranno di disinserirsi. Skynet disubbidirà e lancerà i suoi missili contro i bersagli in Russia”, Da “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” (Terminator 2: Judgment Day, 1991).
Il regista James Cameron ha espresso preoccupazione per i pericoli dell’IA. Ha affermato che l’IA può causare distruzione come le armi nucleari e devastazione come Terminator. Per questo, i leader mondiali dovrebbero stabilire regole severe e adottare misure rigorose per fermarla. Dopo l’avvento dell’intelligenza artificiale, si discute sui suoi aspetti positivi e negativi. Alcuni la considerano molto utile, mentre altri sostengono che questa tecnologia possa rivelarsi disastrosa.
James Cameron ha chiesto ai leader mondiali di prestare attenzione a questo aspetto. Cameron ha anche parlato di tre grandi pericoli che si sono verificati contemporaneamente. In un’intervista rilasciata a Rolling Stone, James Cameron ha parlato del pericolo dell’IA durante la presentazione del suo nuovo film “Ghosts of Hiroshima”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ha affermato che l’uso dell’IA in sistemi militari che prendono decisioni rapide e autonome può andare oltre la comprensione umana. Anche se un essere umano controllasse il sistema, ci sarebbe comunque il rischio di errori. Cameron ha esortato i leader mondiali a stabilire regole severe in materia e ad adottare misure immediate per fermare questo pericolo.
Cameron ha inoltre affermato che attualmente l’umanità si trova ad affrontare tre grandi minacce contemporaneamente. Il cambiamento climatico, l’avvento delle armi nucleari e l’intelligenza artificiale super-intelligente sono le tre principali minacce. Ha affermato che questi tre problemi sono al loro apice simultaneamente. Ciò sta creando un rischio mai visto prima nella storia.
Citando un sondaggio della Stanford University, James Cameron ha affermato che il 36% dei ricercatori di intelligenza artificiale ritiene che l’IA possa causare una “catastrofe di livello nucleare”. Oltre a ciò, in una conferenza all’Università di Chicago è stato anche rivelato che l’associazione dell’IA con le armi nucleari è quasi certa. Pertanto, tali minacce devono essere prese sul serio.
Cameron ritiene che l’intelligenza artificiale sia una tecnologia potente, ma che debba essere utilizzata con cautela. Se utilizzata impropriamente negli armamenti, può diventare una minaccia per il mondo intero. Le persone dovrebbero trarre ispirazione dai film e comprendere questi pericoli. Vi diciamo che il film “Ghosts of Hiroshima” non solo mostrerà gli orribili eventi della storia, ma ci dirà anche che dobbiamo evitare simili errori in futuro.
Microsoft ha accettato di accogliere le richieste degli attivisti europei per i diritti umani ed estendere il supporto di Windows 10 agli utenti dello Spazio Economico Europeo (SEE) senza ulteriori co...
Le Google dorks, sono diventate sinonimo di hacking, che può essere appreso da qualsiasi utente del World Wide Web. Anche se il termine si concentra su Google, ci sono alcuni comandi che funzionano a...
Recentemente, un avviso sul noto forum underground “DarkForum” ha riacceso i riflettori sul crescente e pericoloso mercato della compravendita di documenti d’identità rubati o falsificati. L’...
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...