Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

James Howells: l’uomo che ha perso 280 milioni di dollari in Bitcoin, ora ha un piano.

Redazione RHC : 14 Dicembre 2021 21:23

Vi ricordate di Stefan Thomas, l’uomo che perse la password del suo wallet nel quale erano contenuti 7000 bitcoin senza poterli mai riavere?

Il caso di Stefan non è un caso isolato. Oggi vi raccontiamo di una situazione analoga capitata a James Howells, che buttò il suo hard disk otto anni fa, dove al suo interno era celata la “chiave privata” necessaria a poter accedere e disporre dei suoi 7.500 Bitcoin.

Howells, un ingegnere informatico di 35 anni di Newport, nel Galles, il quale ha affermato di avere due dischi rigidi per laptop identici, ma uno di essi conteneva una “chiave privata” necessaria per accedere e spendere i suoi bitcoin, che ha accidentalmente buttato via, secondo alla CNBC .

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Ma Howells spera ancora di trovarlo nella discarica dove otto anni fa lo buttò, anche se sa che il disco rigido potrebbe essere danneggiato o arrugginito

    “Ci sono buone probabilità che il piatto all’interno dell’unità sia ancora intatto”, ha detto citando un rapporto. “Gli esperti per il recupero dati potrebbero quindi ricostruire l’unità o leggere i dati direttamente dal piatto.”

    Howells afferma che l’unità aveva custoditi al suo interno 7.500 bitcoin, per un valore di oltre 280 milioni di dollari di oggi.

    Per recuperare il suo vecchio hard disk dalla discarica, ha però bisogno di un permesso per poter scavare in quanto non è aperta al pubblico.

    Per addolcire l’accordo, si è offerto di donare il 25% del denaro – per un valore di 70,8 milioni di dollari a un “Fondo di soccorso COVID” per la città. Ha anche promesso di finanziare l’intero progetto di scavo, sostenuto da un fondo speculativo senza nome.

    “Per quanto ne so, hanno già rifiutato l’offerta”, ha detto Howells, secondo il rapporto .

    “Senza nemmeno aver ascoltato il nostro piano d’azione o senza avere la possibilità di presentare le nostre mitigazioni alle loro preoccupazioni sull’ambiente.”

    Ma il portavoce della discarica ha riportato:

    “Il costo per dissotterrare la discarica, immagazzinare e trattare i rifiuti potrebbe raggiungere milioni di sterline, senza alcuna garanzia di trovare il suo hard disk o sperare che sia ancora funzionante”

    Ci sono un sacco di storie tragiche su persone che dimenticano le password o perdono i computer con dentro tesori così importanti in bitcoin o altre criptovalute.

    Altri si pentono di aver venduto le loro monete troppo presto. Per Coindesk, addirittura esiste un ipnotizzatore della Carolina del Sud il quale offre servizi che hanno lo scopo di aiutare le persone a ricordare le password delle chiavi private dimenticate.

    Secondo il rapporto, è così che funziona Bitcoin.

    È un sistema monetario difficile da hackerare, censurare o smantellare. Questo è il motivo per cui Howells non può accedere alle sue monete in nessun altro modo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...