Redazione RHC : 15 Aprile 2020 14:07
Autopysy è uno tra gli strumenti utilizzati per le analisi forensi per comprendere ciò che è accaduto su un #computer dopo un #incidente informatico. Offre un accesso da #GUI e vari strumenti #investigativi anche a riga di comando oltre a tante funzionalità come hashing dei file di immagine, recupero dei file eliminati, analisi dei file e gestione dei casi. #Autopysy produce risultati in tempo reale, rendendoli più compatibil rispetto ad altri strumenti forensi.Viene preinstallato in #kali #linux, quindi avviata la macchina, troverete Autopysy dentro la scheda ‘#forensics’.Quando si seleziona Autopysy, si aprirà un prompt in cui vengono visualizzate le informazioni del programma, il numero di versione con il percorso della cartella Evidence Locker come / var / lib / autopsy e un indirizzo http: // localhost:9999 in modo da aprire autopsy su un browser web.Ma scopriamolo meglio con questo articolo.#redhotcyber #cybercrime #cybersecurity #forensic #crime #apt #researchhttps://www.ehacking.net/2020/03/digital-forensics-investigation-using-autopsy-in-kali-linux.html
Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...
Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...
Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...
Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...
Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...