Redazione RHC : 27 Febbraio 2023 18:55
Un dispositivo cinese che consente di condividere la “reale” intimità fisica in una relazione a distanza ha suscitato scalpore tra gli utenti cinesi dei social media.
Si sostiene che il dispositivo, dotato di una varietà di sensori e meccanismi, sia in grado di simulare un vero bacio riproducendo la pressione, il movimento e la temperatura delle labbra dell’utente.
Insieme al movimento del bacio, il dispositivo può anche trasmettere i suoni emessi dai suoi partecipanti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
E in coppia con una videochiamata, cresce anche l’effetto di immersione. Mentre molti commentatori online hanno descritto il dispositivo come “divertente“, altri lo hanno criticato definendolo “volgare” e “inquietante“.
Tuttavia, il fatto stesso dell’esistenza di un dispositivo del genere non è passato inosservato e quindi post e commenti sulla “macchina dei baci” nell’ultima settimana hanno guadagnato centinaia di milioni di visualizzazioni sui social cinesi.
Affinché il dispositivo funzioni, gli utenti devono scaricare un’applicazione speciale sul proprio smartphone, quindi collegare il dispositivo alla sua porta di ricarica. Dopo essersi “accoppiati” con il proprio partner tramite l’app, la coppia può iniziare l’azione, vivendo un’esperienza vicina al reale (secondo gli sviluppatori).
Secondo il quotidiano statale cinese Global Times, l’invenzione è stata brevettata dal Changzhou Professional Institute of Mechatronic Technology. Uno degli sviluppatori di questo dispositivo ha commentato che il dispositivo è stato creato appositamente per le persone che intrattengono relazioni a distanza e che lui stesso ha avuto una volta una relazione del genere, che ha ispirato lo sviluppo di questo “dispositivo”.
È interessante notare che l’invenzione cinese non è la prima in questo settore. Un dispositivo simile chiamato “Kissinger” è stato lanciato da uno degli istituti tecnici in Malesia, nel 2016. Tuttavia, aveva la forma di un cuscinetto in silicone sensibile al tocco piuttosto che delle labbra dall’aspetto realistico del design cinese.
Sebbene pubblicizzato come dispositivo a distanza, il dispositivo consente inoltre agli utenti utilizzarlo in modo anonimo anche con estranei utilizzando altre app dedicate. Gli utenti possono anche “caricare” i loro baci su tali app in modo che altre persone possano scaricarli e “sperimentarli” da soli.
Sul più grande mercato online cinese, Taobao, dozzine di utenti hanno già condiviso le loro recensioni sul dispositivo, e molte di loro sono estremamente positive. Il dispositivo stesso, tra l’altro, è abbastanza economico.
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...