Chiara Nardini : 15 Maggio 2023 12:47
Sul sito ufficiale della casa automobilistica Ferrari è stata scoperta una vulnerabilità che potrebbe consentire agli aggressori di accedere a informazioni riservate. Lo ha riferito la società di sicurezza informatica Char49.
La vulnerabilità è stata scoperta a marzo dai ricercatori di Char49. La Ferrari ha risolto il problema in una settimana. I ricercatori hanno notato che il dominio “media.ferrari.com” è alimentato da WordPress e utilizza una versione molto vecchia del plug-in W3 Total Cache, installato su oltre 1 milione di siti.
Il plug-in è vulnerabile alla vulnerabilità CVE-2019-6715 (CVSS: 7.5), che consente a un utente malintenzionato non autorizzato di leggere file arbitrari. Lo sfruttamento della vulnerabilità ha consentito ai ricercatori di ottenere accesso al file “wp-config.php”, che memorizza le credenziali del database di WordPress in chiaro. Il database rilevato conteneva informazioni relative al dominio “media.ferrari.com”.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Sebbene i ricercatori non abbiano scavato troppo in profondità per evitare di violare le regole di divulgazione responsabile, Char49 ha notato che la vulnerabilità potrebbe essere stata sfruttata per accedere ad altri file sul server Web, inclusi quelli che potrebbero contenere informazioni preziose per gli aggressori. Dopo aver ricevuto la notifica, Ferrari ha risolto la vulnerabilità aggiornando il plug-in di WordPress.
Sebbene in questo caso non vi sia alcuna indicazione che le informazioni sui clienti o altre informazioni sensibili possano essere state interessate, è importante che aziende come Ferrari assicurino un costante presidio delle loro infrastrutture soprattutto esposte su internet.
La Ferrari ha ammesso a marzo di questo anno di essere stata vittima di un attacco ransomware in cui un hacker sconosciuto ha rubato le informazioni sui clienti e ha chiesto un riscatto. La Ferrari si è rifiutata di pagare il riscatto e ha detto ai suoi clienti che i loro dati personali erano stati esposti durante l’attacco.
Ricordiamo che la Ferrari era stata precedentemente sottoposta a un attacco informatico nell’ottobre 2022. All’epoca, la banda di ransomware RansomEXX ha affermato sul proprio sito di fuga di aver esfiltrato dati della Ferrare (anche se non si sa se si sia trattato di un attacco alla supply chain) rubando 6,99 GB di dati.
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...