Redazione RHC : 22 Ottobre 2022 09:00
Metro AG, che gestisce la terza catena di vendita al dettaglio in Europa e la quarta al mondo, è stata vittima di un attacco informatico che ha bloccato parte della sua infrastruttura IT, oltre a problemi con il pagamento nei negozi e la consegna degli ordini online.
Uno dei primi a segnalare il problema alla Metro, è stato lo scrittore e blogger Günter Born. Secondo lui, i guasti sono iniziati lunedì scorso, 17 ottobre, e hanno interessato i sistemi IT nei negozi in Austria, Germania e Francia.
Recentemente, i rappresentanti di Metro AG hanno confermato queste informazioni sul loro sito ufficiale.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Attualmente, METRO/MAKRO sta affrontando una chiusura parziale della propria infrastruttura IT e di una serie di servizi tecnici. Il team IT di METRO, insieme ad esperti esterni, ha avviato un’indagine approfondita per determinare la causa dell’interruzione del servizio. Secondo gli ultimi dati, l’analisi conferma un attacco informatico ai sistemi METRO, che ha causato interruzioni dell’infrastruttura IT. METRO AG ha già notificato l’incidente a tutte le autorità competenti”
si legge nel comunicato ufficiale.
Mentre i negozi rimangono aperti, la società afferma di essere stata costretta a passare ai sistemi di pagamento offline. Inoltre, gli ordini online effettuati tramite l’app sono lenti e difficoltosi.
All’inizio di questa settimana la divisione russa di Metro è stata costretta a sospendere completamente l’attività dei negozi “a causa di interruzioni dei sistemi interni alla struttura informatica internazionale in alcuni paesi del gruppo”.
Anche gli ordini tramite l’applicazione e il negozio online erano temporaneamente non disponibili. Allo stato attuale, i negozi hanno già ripreso a lavorare, gli ordini online vengono nuovamente accettati, tuttavia, viene riferito che “non sarà ancora possibile spendere cashback e utilizzare sconti personali sulla carta ospite”.
Sebbene al momento i rappresentanti dell’azienda non riferiscano nulla sulla natura dell’attacco informatico, è facile pensare che si tratti di un attacco ransomware.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006