Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La NATO esplora la tecnologia quantistica per le sfide future, ma attenzione al “clamore quantistico”

Redazione RHC : 16 Ottobre 2022 16:19

La NATO ha identificato la tecnologia quantistica come una scienza emergente chiave le cui potenziali applicazioni potrebbero consentire agli alleati di estendere le loro capacità di combattimento. 

Le implicazioni delle tecnologie quantistiche per la difesa sono vaste e includono importanti applicazioni nei campi dell’informatica, della comunicazione e del rilevamento. Questi tre sotto-campi contengono ulteriori sottocategorie, ognuna con potenziali applicazioni e capacità che influenzeranno tutti i domini della guerra.

I governi e l’industria privata, inclusi Amazon, IBM, Google e Microsoft, Baidu e Huawei, hanno riconosciuto le prospettive di una nuova rivoluzione tecnologica e hanno impegnato centinaia di milioni di dollari in ricerca e sviluppo. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Anche i governi avversari stanno sostenendo programmi di ricerca quantistica, spendendo miliardi di dollari per ottenere un vantaggio.

Le aziende di tutto il mondo stanno gareggiando per sfruttare l’informatica quantistica che promette un’incredibile potenza di dati, volume, velocità e sicurezza con l’obiettivo finale di costruire un Internet quantistico. La potenza dei computer quantistici avrà enormi implicazioni per le simulazioni di sistemi complessi, lo sviluppo farmaceutico, la finanza, la logistica, l’apprendimento automatico e la decrittazione.

La tecnologia quantistica di “prima generazione” è già ovunque intorno a noi, che si trova nei semiconduttori, nei microprocessori e negli interruttori ad alta velocità nei computer e nelle infrastrutture di comunicazione. 

Ma il quantum computing è un campo emergente che dipende dallo sfruttamento dei fenomeni fisici su scala subatomica.

La prossima generazione della tecnologia quantistica si sta già facendo strada nei toolkit e un giorno presto sarà onnipresente. Nel caso del rilevamento quantistico, è probabile che la capacità di misurare minuscole differenze di temperatura, accelerazione, gravità e tempo sia notevolmente migliorata dalla ricerca quantistica. 

La tecnologia di rilevamento quantistico farà avanzare la mappatura sotterranea, darà ai sistemi autonomi la capacità di “vedere” dietro gli angoli e aiuterà a scansionare l’attività cerebrale. Molti di questi strumenti sono già utilizzati dall’industria privata e dal governo.

La NATO sta sviluppando il rilevamento quantistico per il rilevamento dei sottomarini. I sistemi di navigazione inerziale quantistici potrebbero svolgere il lavoro del GPS senza segnali satellitari. Presto l’impresa della NATO e gli alleati dovranno aggiornare e proteggere l’infrastruttura digitale utilizzando la crittografia resistente ai quanti.

La stessa tecnologia quantistica promette una comunicazione di dati molto sicura. La sicurezza dei dati è molto difficile da gestire in un ambiente conteso, quindi la tecnologia quantistica sarebbe un punto di svolta sul campo di battaglia. Nel prossimo futuro la tecnologia quantistica potrebbe essere utilizzata per violare facilmente le crittografie standard, mentre le informazioni codificate in una particella quantistica, se attaccate dagli hacker, collasserebbero, rendendo impossibile l’interpretazione.

Nonostante il vasto potenziale di questo campo, è importante riflettere sul fatto che la tecnologia quantistica non è un “proiettile d’argento” per problemi di capacità e difesa. 

È importante apprezzare che all’interno del campo quantistico non esiste una visione consolidata e alcuni esperti rimangono scettici, descrivendolo come nient’altro che clamore quantistico.

Tutti questi fattori aggiungono slancio per garantire che la NATO disponga di metodi solidi per monitorare le tendenze del mercato quantistico e le iniziative tecnologiche che informeranno lo sviluppo delle capacità e le decisioni di investimento. 

Il lavoro lungimirante in questo campo aumenterà solo di importanza man mano che gli alleati cercheranno di trarre vantaggio dalle tecnologie quantistiche. Utilizzando l’infrastruttura di collaudo e convalida alleata, compresi i centri di prova e l’accesso agli operatori militari degli utenti finali, la NATO può continuare a essere un leader in questo campo. 

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...