Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le cybergang ransomware si uniscono per colpire gli USA.

Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 09:00

Il gruppo ransomware Groove, ha esortato altre cyber-gang ransomware ad unire le forze e colpire il settore pubblico degli Stati Uniti dopo che i servizi segreti USA hanno abbattuto l’infrastruttura di REvil la scorsa settimana.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Infatti, la banda del ransomware Groove ha pubblicato un “comunicato stampa” sul suo blog russo, invitando tutte le altre operazioni di ransomware ad associarsi e colpire gli interessi degli Stati Uniti.

Tradotto dal russo il messaggio riporta che le operazioni RaaS (Ransomware as a service) stanno passando un momento Deliceto e “travagliato”, viste le alleanze strategiche che si stanno delineando tra Russia ed USA, che come abbiamo visto hanno di recente presentato all’ONU delle regole sul cyberspazio.

“Nel nostro momento difficile e travagliato in cui il governo degli Stati Uniti sta cercando di combatterci, invito tutti i programmi partner a smettere di competere, ma di unirsi e iniziare ad attaccare il settore pubblico degli Stati Uniti, mostrare a questo “vecchio” chi è il capo qui e chi è il capo e sarà su Internet.

Viene inoltre riportano un chiaro messaggio di alleanza verso la Cina, qualora la Russia non fornisca più protezione come nel passato.

quindi aiutiamo il nostro stato a combattere contro demoni come le società di sicurezza informatica, come le agenzie governative statunitensi, esortando a non attaccare le aziende cinesi, perché li è dove possiamo “pizzicare” se la nostra patria si allontana improvvisamente da noi, ovvero i nostri buoni vicini: i cinesi!

CREDO CHE TUTTE LE ZONE NEGLI STATI UNITI SARANNO APERTE, TUTTI xxOES usciranno e xxCK QUESTO xxCKING BIDEN IN TUTTE LE CREPE, io stesso farò degli sforzi per farlo “- Groove ransomware.

Ricordiamo che all’inizio di questo mese, il sensazionale gruppo REvil, che credeva di non avere eguali tra i cyber ransomware, è andato offline, a seguito di un attacco da parte dei servizi segreti degli Stati Uniti D’America, come abbiamo riportato qualche giorno fa su RHC.

In sintesi, le cyber gang russe affiliandosi potranno contrastare l’avanzata delle alleanze USA e Russa che si stanno delineando. Questo messaggio a nostro avviso è altamente allarmante in quanto i threat actors hanno spesso collaborato con le intelligence russe e molto spesso le risorse con alte capacità di hacking vengono arruolate dalle Intelligence prelevandole dai gruppi affiliati o anche chiamati national state actors.

Questo di fatto sta creando anche una forte spaccatura tra Intelligence e national state che con buona probabilità comporterà delle implicazioni per gli interessi Russi nel prossimo futuro.

Strizzando l’occhio alla Cina, gli attori malevoli russi stanno alterando gli equilibri cyber-politici internazionali e in caso di escalation, tutto questo potrebbe innalzare il livello di allerta tra le superpotenze globali, viste anche le tensioni tra USA e Cina sulle armi supersoniche e il caso Taiwan.

Detto questo, occorre sempre più una regolamentazione globale della cyber-guerriglia, come da sempre riportiamo su questo blog, in quanto un cocktail esplosivo potrebbe determinare una escalation difficile da gestire.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...