Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Le sanzioni fanno effetto! Zhaoxin presenta i processori server KH-5000 e il chip desktop KX-7000N

Redazione RHC : 30 Luglio 2025 07:05

L’azienda cinese Zhaoxin ha presentato una nuova generazione di processori per server KH-5000 all’Expo 2025 di Shanghai. Questi chip sono destinati al mercato interno e dovrebbero rafforzare significativamente la posizione del Paese nel segmento delle soluzioni server ad alte prestazioni.

Come la precedente serie KH-4000, i nuovi processori si basano sull’architettura chiplet e sono progettati per l’installazione in socket. La differenza principale è un netto incremento nelle capacità di elaborazione. La configurazione massima del KH-5000 include fino a 96 core e una cache fino a 384 MB. Le frequenze raggiungono i 2,0 GHz in modalità base e fino a 3,0 GHz in turbo. Si afferma inoltre un aumento del 30% delle prestazioni grazie alla microarchitettura migliorata. Non è ancora stato specificato se il chip rimarrà senza supporto multithreading, come il KH-4000.

Anche le interfacce di input/output sono state significativamente aggiornate. Ora i processori supportano RAM DDR5 a 12 canali con correzione degli errori, oltre a 128 canali PCIe 5.0 e ulteriori 16 canali PCIe 4.0, SATA e USB. Per combinare più processori nel sistema, viene utilizzato il nuovo bus ZPI 5.0, che consente di assemblare configurazioni a due o quattro socket. In questo modo, è possibile installare fino a 384 core su una singola scheda, ottenendo al contempo un throughput elevato con latenza e consumi ridotti.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Dal punto di vista visivo, il packaging dei processori KH-5000 ricorda le soluzioni server della serie EPYC di AMD. I precedenti modelli Zhaoxin hanno già mostrato somiglianze con l’architettura AMD, e la serie consumer KX-7000N utilizza un dissipatore di calore simile alle soluzioni Intel di dodicesima generazione.

Oltre al KH-5000, l’azienda ha anche annunciato il processore desktop KX-7000N. Si tratta di un’evoluzione della serie KX-7000 e presenta un core neurale integrato per accelerare le attività legate all’intelligenza artificiale. Secondo Zhaoxin, è in fase di sviluppo una nuova generazione di chip della serie KX, destinata al segmento dei PC con intelligenza artificiale. Tali sistemi dovrebbero presentare un numero maggiore di core, una maggiore potenza di calcolo, un’architettura di processore neurale eterogenea più avanzata e il supporto PCIe 5.0.

Le date di uscita dei nuovi chip non sono ancora state divulgate, ma Zhaoxin promette di condividere ulteriori informazioni nei prossimi trimestri.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...